Colori e personalità: ecco come abbinare i colori al proprio stile

Ogni persona è unica, e come tale essa deve essere costantemente apprezzata per le proprie doti e per le proprie caratteristiche.
Ecco, quindi, che distinguersi della massa diventa un obbligo, e con il passare del tempo si cercano sempre nuovi metodi che ci consentano di emergere dalla folla.
L’abbigliamento è sicuramente un settore che permette alle persone di sbizzarrirsi e ricreare dei look in grado di esaltare le proprie qualità e la propria personalità.
Un elemento cardine della moda è rappresentato dall’ universo dei colori, che grazie alla presenza di moltissime sfumature permette di ideare degli outfit sempre nuovi e diversi, che andranno a rispecchiare il gusto e le abitudini di chi li indossa.
I colori neutrali e la loro semplicità
Grande successo, soprattutto nel corso degli ultimi anni, è stato conquistato dai colori tenui e neutrali.
Questi colori sono molto eleganti, classici e sobri, ed è proprio per queste ragioni che sono apprezzati da chiunque, e possono essere facilmente indossato in qualunque fascia di età.
Il bianco e il nero sono colori spesso attribuito ad eventi formali e celebrativi come matrimoni e battesimi, ma trovano grande affinità anche con il mondo del lavoro.
Essi lasciano trasparire sensualità e mistero: il bianco è noto per essere indice di purezza e la sua presenza è molto legata alla spiritualità, mentre il nero invece denota eleganza ma anche una sorta di distacco dalla società.
In questa categoria rientrano anche i colori definiti nude, come ad esempio il colore carne e il beige, e anche tutte quelle sfumature improntate sul marroncino e il rosa che denotano eleganza senza attirare troppo l’attenzione altrui.
Molto ambiti anche i colori che variano sulle sfumature chiare di giallo, azzurro, ocra, rosa e marrone.
I colori accessi per attirare l’attenzione di chi ci circonda
Se ami attirare gli altri, e ami essere al centro dell’attenzione e avere tutti gli occhi puntati addosso, i colori vivaci e sgargianti sono quelli più indicati per il tuo carattere e la tua personalità.
Ovviamente, rispetto ai colori citati nel paragrafo precedente, gli abbinamenti dovranno essere valutati con più attenzione, altrimenti si rischia di esagerare e si può addirittura risultare ridicoli.
Scegliere il colore giusto è molto importante: ti consigliamo il blu nel caso tu sia una persona molto calma, il rosso se sei un tipo passionale, mentre il verde è l’ideale se sei un vero amante della natura e di tutte le sue forme.
Il giallo viene scelto dalle persone energiche e solari, ed il rosa invece e il colore prediletto di chi ama esternare la propria femminilità.
Consigli per abbinare al meglio gli indumenti
Come abbiamo già sottolineato, non è sempre facile creare un abbinamento perfetto, in quanto è molto facile combinare piccoli disastri.
Per quanto riguarda l’abbinamento dei colori, non basta scegliere le sfumature che più rispecchiano la nostra personalità, ma bisogna valutare attentamente anche i colori che ci donano e quelli che invece non sono in grado di renderci giustizia.
Per non sbagliare esiste un metodo noto come il cerchio di Itten, che mette a disposizione diverse sfumature di colori in modo da creare degli abbinamenti dati da combinazioni più o meno armoniose.
Bisogna valutare anche la fisicità, in quanto alcuni colori tendono ad ingrassare e altri a snellire, e puntare su degli accessori in grado di valorizzare ogni tipo di abbigliamento.
Per completare il look bisogna indossare delle scarpe che si adattino ai colori degli indumenti e ne rispecchino anche lo stile.
Ovviamente tutte queste regole non devono essere osservate alla perfezione, soprattutto in casi informali e nella vita di tutti i giorni, in quanto l’unica regola consiste nell’accontentare la propria personalità e nello sfoggiare dei look originali unici che ci permetteranno di essere al centro dell’attenzione, oppure rimanere nell’ombra.