Come trovare uno stocchista abbigliamento firmato affidabile

Lo scopo del nostro articolo è quello innanzitutto di fornirvi materiale conoscitivo riguardante l’opportunità che un ritiro stock in giacenza di magazzino, consente ad un commerciante l’opportunità di non perdere denaro dovuto proprio ai costi di giacenza, alla svalutazione della merce dovuta al flusso delle mode in continua evoluzione, monetizzando il più possibile quegli articoli stoccati, i quali occupano spazi e volumi diversamente utilizzabili, spesso deperibili.
Uno stocchista diviene quindi il tramite tra il commerciante stesso ed altri addetti del settore interessati al ritiro di merci scontate da proporre con diverse modalità, sia relative a rapporti di marketing in spazi fisici o nell’eCommerce delle compravendite moderne.
Soprattutto il web ha modificato proprio le tendenze: i grandi store digitali propongono continui flussi di tendenza con prezzi all’acquisto non elevati per la grande competitività attuale tra negozi fisici e store mediatici e digitali, motivo per il quale i commercianti del settore abbigliamento hanno per cause di forza maggiore, stabilito nuove strategie relative al ricambio rapido delle collezioni, in particolare firmate, chiedendo l’intervento di nuove figure nel settore del ritiro degli stock.
Questo personale deve innanzitutto essere qualificato, esperto del settore, in grado di compiere stime e valutazioni delle merci, soprattutto griffate, proponendo ottimi prezzi d’acquisto degli stock perché in grado di poter rivendere, grazie ad una rete di marketing capillare, gli stessi stock con rapidità ad altri store sia nella categoria dell’eCommerce, sia nella vendita al dettaglio presso negozi fisici. Ne consegue che, da bravi commercianti esperti nel vostro settore di vendita, avrete necessità specifiche nel ricercare figure qualificate con le quali attuare strategie di compravendita.
Ritiro delle merci e acquisto degli stock
In un rapporto di fiducia con i vostri stocchisti, avrete quindi pronta disponibilità nel momento in cui richiederete l’intervento di ritiro delle giacenze ma, allo stesso tempo, potrete assieme a loro valutare quali collezioni di moda potrebbero fare al caso vostro. Con questa modalità, il flusso delle merci avrà all’interno delle vetrine esposte, anche digitali, un grande ricambio ed una rapida sincronia con le esigenze dei consumatori e sarete sempre in grado di allestire stand espositivi, o proporre articoli sul web, con rapide possibilità di poter mutare la merce in vendita.
Ciò è stato particolarmente influenzato dalle nuove strategie di marketing condizionate dagli store asiatici che in breve tempo si sono diffuse capillarmente su tutto il territorio italiano, una rete che proprio nel ricambio rapido, nel ritiro immediato degli stock, nel sollecitare i clienti a valutare nuove mode, spesso prevedendo i trend del settore abbigliamento, in pochi giorni, è sotto gli occhi di tutti, allestiscono vetrine con grande velocità nel mutare il proprio orientamento commerciale. Una lezione che, dopo qualche anno di defaillance dovuto al commercio tradizionale condotto su schemi meno rapidi nei flussi delle merci, ha imposto anche ai commercianti italiani una crescita rivolta in tal senso.
L’arma in più del commerciante tradizionale è anche quella di puntare alla qualità piuttosto che al prezzo stracciato, a volte frutto di un settore tessile poco etico e aggravato da sfruttamenti di operai e personale, soprattutto nei paesi asiatici di produzione, una cultura dell’etica nella moda che sta ulteriormente mutando le richieste dei consumatori.
Liberarsi delle giacenze per esistere sul mercato con competitività
Nella piena consapevolezza di quanto sia importante fidarsi di una rete di ritiro stock e giacenze rapida, che valuti e apprezzi gli stock di magazzino e che sappia porsi nei confronti del cliente con rispetto del valore delle collezioni giacenti, in maniera particolare se il ritiro prevede abbigliamento “griffato”, RitiroStock24 è forte sul web proprio grazie alla competenza degli stocchisti di abbigliamento firmato impiegati in un team rapido nell’esaudire le richieste, in grado di intervenire con rapidità nei ritiri e nel successivo pagamento, competente nel saper riconoscere, quindi apprezzare, abbigliamento firmato con la consapevolezza che la moda vede dei flussi e dei riflussi.
La moda torna, ma, nel frattempo, non riempite il magazzino di merce invenduta: monetizzare il vostro catalogo in giacenza è una delle regole principali del commercio moderno, la concessione di non rimetterci denaro e di rimanere al passo con gli store asiatici puntando sulla qualità e la professionalità del commercio visto in chiave 2.0.