Come vestirsi in autunno

L’autunno con i suoi colori caldi, le temperature ancora miti ma che preannunciano l’arrivo dell’inverno, l’odore di caldarroste per le strade, è indubbiamente una delle stagioni più amate da moltissime persone.
Tuttavia, dal momento che si tratta di una “stagione di passaggio” trovare il giusto abbigliamento non sempre è facile per via delle condizioni mutevoli di temperatura.
In generale, sarebbe opportuno vestirsi a strati o, come si suol dire nel linguaggio quotidiano “a cipolla”, in modo tale da esser preparati in base alle esigenze del momento.
Alternare materiali più leggeri ad altri più caldi è il look ideale per l’autunno.
I consigli per vestirsi a strati
Tra i consigli utili per vestirsi a cipolla, in primis vi è quello di non eccedere con gli strati e poi quello di fare attenzione agli abbinamenti.
Come primo strato si può optare per una canotta o una t-shirt, al di sopra dei quali si può abbinare una bella camicia, da indossare sopra un bel paio di jeans denim o pantaloni scuri facilmente adattabili.
In alternativa si può scegliere una gonna lunga morbida o una midi in base al look.
Un altro strato potrebbe essere un bel cardigan leggero, meglio se con bottoncini da indossare in caso di freddo o vento, oppure un maxi-pull in cotone.
Un ulteriore strato è rappresentato dal classico trench, che si abbina bene a leggings e jeans, un blazer oppure una bella giacca in eco pelle.
Per finire, l ‘ultimo strato è rappresentato da uno scaldacollo o una sciarpa leggera in seta o cotone.
In merito ai tessuti autunnali da scegliere, vi sono la maglia di cotone o misto seta, il fresco di lana, il denim, la pelle e il camoscio.
Per quanto riguarda i colori, fondamentale è abbinare le diverse tonalità, magari abbinando colori neutri con colori più accesi.
Le scarpe ideali per questa stagione sono di certo i décolleté, i mocassini in camoscio o i classici tronchetti, invece i collant perfetti sono quelli color nude molto eleganti e sempre adattabili.
Gli outfit per l’autunno 2020
Nella scelta del giusto abbigliamento autunnale, occorre considerare in primis che durante la giornata la temperatura muta continuamente passando dal fresco della mattina al tepore delle ore centrali e al fresco serale.
Di giorno si può puntare su un look casual dalle sfumature neutre, arricchendo l’abbigliamento di accessori come stivali morbidi.
Di giorno un bel paio di jeans stretti con t-shirt in tinta o bianca sono sempre chic.
Per avere un look autunnale perfetto si possono scegliere dei capi d’abbigliamento nelle nuance del blu, viola e del color melanzana.
Per il lavoro, il tailleur è sempre perfetto, mentre per una festa o uscita serale si può optare per una bella longuette a vita alta e camicetta oppure un vestito con sopra una giacca corta.
Un outfit autunnale ideale è rappresentato da un bel maglione ampio colorato o a fantasia da abbinare ad un bel paio di pantaloni a vita alta.
L’abbinamento di blazer, camicetta, jeans e tacchi è perfetto in ora della giornata, dall’ufficio all’aperitivo.
Tra le nuove tendenze moda dell’autunno 2020 spiccano le tinte calde, dal marrone al caramello. ancora di moda i motivi animalier, disegni floreali e geometrici, mentre tra i vari tipi di calzature, sempre di moda sono gli anfibi e gli stivaletti con tacco e punta quadrata.
Moda uomo autunno 2020
Per gli outfit autunnali uomo, la moda di quest’anno predilige giacche lunghe, pantaloni in pelle e chiodo in pelle nera.
I pantaloni in velluto, capo classico per eccellenza della stagione autunnale sono sempre di moda, da abbinare a t-shirt o polo a manica lunga.
Tra i pullover la moda punta sul mélange, ma vanno bene anche i classici dolcevita di cotone.
Il trench, capo d’abbigliamento comodo e versatile, è ideale per creare sia un look casual che elegante.
Per quanto riguarda le scarpe, molto di moda vanno gli stivaletti con borchie e altri elementi in metallo, le stringate ibride sono ideale per un look elegante, mentre le sneakers del momento sono quelle che combinano materiali e moderne tomaie.