Hype Clothinga ti guida all’acquisto di scarpe online

Hype Clothinga ti guida all’acquisto di scarpe online

Ormai gli acquisti sul web la fanno da padrone, vuoi per la comodità di avere tutto a casa propria con pochi click, vuoi perché ora come ora è un momento in cui è bene non stare troppo in giro tra un negozio e l’altro, vuoi perché il risparmio c’è davvero. Ma gli acquisti online non sono sempre privi di rischi, al contrario, per ogni buon affare c’è una possibile truffa. Quando si parla di scarpe, in particolare certe tipologie di calzature, si devono tenere gli occhi ben aperti. Vediamo quindi di dare qualche consiglio sull’acquisto di scarpe online in modo da trovare le occasioni vere e stare alla larga dalle truffe.

Acquisto di scarpe online, cosa e come fare per non sbagliare

Abbiamo detto che i vantaggi dello shopping online sono diversi, soprattutto durante questa pandemia, ma non sempre tutti gli acquisti si concludono in modo positivo, soprattutto quando oggetto dello shopping sono le calzature. Normalmente, comprare delle scarpe online non è una passeggiata, a meno che non si abbia un piede perfetto, diversamente si tende a preferire sempre il negozio fisico in modo da poterle misurare.

In realtà, oggi, grazie al reso gratuito, è possibile misurare le calzature a casa e, se non andassero bene, si può fare il reso e cambiare la merce. Questo è possibile sulla maggior parte delle piattaforme, quelle serie ovviamente, ed ecco perché è fondamentale scegliere bene dove effettuare i propri acquisti.

I vantaggi di un e-commerce specializzato nella vendita di brand come Nike, Adidas e via dicendo, come per esempio Hype Clothinga, sono ormai abbastanza evidenti per tutti: la comodità di effettuare acquisti senza spostarsi da casa, prezzi vantaggiosi, vasto assortimento, si può acquistare in qualsiasi ora.

Quando si acquistano le scarpe online bisogna quindi avere ben chiaro cosa fare e cosa no, ecco qualche suggerimento.

Valuta sempre le politiche di reso

Questo è fondamentale, sempre. La prima cosa da fare per capire se un sito è affidabile o meno è quella di controllare le politiche di reso. Ci sono poi tantissimi siti che comunque sono trasparenti, ma che scelgono di non effettuare il diritto di recesso o il cambio merce, questo accade soprattutto con gli acquisti all’estero. Dovete leggere quindi nel dettaglio tutte le postille, anche quelle scritte a caratteri minuscoli.

Valutare bene il prodotto in foto

Quando si acquista online non ci sono possibilità per capire se il prodotto, inq uesto caso le calzature, corrispondano o meno alle nostre aspettative, ci si può affidare solamente alle immagini. Spesso le foto sono sufficientemente esaustive, tuttavia, le luci possono modificare il colore e trarre in inganno. Il consiglio è quindi quello di ingrandire al massimo le foto, cercando di coglierne i dettagli.

Questo vale anche per le rifiniture, per capire se sono di buona fattura o meno, purtroppo l’unico modo di appurarlo è solo quello di farle arrivare a casa ed eventualmente, se non dovessero essere soddisfacenti, fare il reso.

Leggere attentamente la descrizione

Un altro consiglio utile è quello di leggere attentamente la descrizione del prodotto. Infatti, molto spesso, le descrizioni sono dettagliate e ci permettono di capire come siano i materiali, le misure e i colori.

Attenzione alle misure

Come abbiamo detto prima, le misure devono essere valutate con attenzione, ci sono spesso delle tabelle che indicano sia la lunghezza in centimetri della pianta del piede che il numero corrispondente. Se per caso le scarpe non fossero adatte al vostro piede, effettuate subito il reso, e questo è il motivo per cui si dveno provare immediatamente, appena arrivate.

Leggete i feedback dei clienti

Molti siti mettono a dsposizione degli utenti i feedback di chi ha già effetuato l’acquisto, se sul portale non trovare niente, cercate sul web notizie su quel sito, spesso serve per evitare delusion e brutte sorprese.