Come posizionare i canvas alle pareti di casa

Arredare la propria casa non significa soltanto scegliere quali mobili siano i più adatti per ogni stanza. Arredare significa anche riempire le nostre pareti di bellissimi quadri moderni come i canvas. I canvas sono da diversi anni la scelta di gusto che fanno molti italiani per le pareti della loro casa. Si tratta di particolari tele molto leggere che non hanno la cornice ma si appendono tramite appoggio al chiodo dato l’incavo sulla parte del dorso della tela. Una soluzione come quella dei canvas permette di decorare la casa con quadri dal gusto attuale, le cui raffigurazioni sono le più varie e tutte a prova di interesse personale. I canvas sono per tutti i gusti: ci sono ad esempio le rappresentazioni di paesaggi, che possono essere sotto forma di disegno o di riproduzione fotografica. Esistono canvas che riproducono immagini vintage, pubblicitarie o di cibo. Non mancano i canvas astratti. Le dimensioni poi sono diverse. Possiamo trovare grandi canvas, canvas rettangolari lunghi, canvas sotto forma di piccoli quadretti. In questo articolo capiremo come posizionare i canvas alle pareti di casa in base alla loro forma e all’ambiente in cui vogliamo metterli.
Canvas in cucina
Il mercato dei canvas ci propone modelli ideali per abbellire le pareti della cucina. Si tratta di simpatici quadretti di piccole dimensioni che in genere raffigurano riproduzioni vintage di prodotti alimentari. Dobbiamo dire che la cucina non è un ambiente adatto per appendere quadri di grandi dimensioni, come invece lo è ad esempio il soggiorno. Questo sia per la mancanza degli spazi consoni sia per la questione di distrarre chi gusta i pasti, interferendo con l’intento dell’alimentazione. In cucina è quindi giusto appendere qualche piccolo canvas che ricordi a cosa serve la stanza: per cucinare e per la dispensa del cibo. I quadretti si potranno appendere su una piccola porzione di parete libera, magari vicino ai pensili.
Canvas nel salotto
Il salotto è certamente la stanza più adatta ai canvas, soprattutto quelli di grandi dimensioni. Se appoggiamo il divano alla parete, l’ideale è appendere sopra di esso a debita distanza un canvas abbastanza grande, che rappresenti l’immagine che più ci piace. I più ideali sono certamente i paesaggi. Alle pareti del salotto possiamo anche appendere dei canvas raggruppati secondo un posizionamento magari a scaletta o a forma geometrica. Certamente i soggetti dovranno essere tra loro correlati come ad esempio tutti fiori, tutti piccoli paesaggi, tutte riproduzioni fotografiche.
Canvas nella camera da letto
La camera da letto è la stanza dedicata al riposo per cui non devono esserci distrazioni. L’ideale è un arredamento pratico e semplice e questo riguarda anche i quadri appesi ai muri. E’ consigliabile apporne pochi alle pareti, prevalentemente canvas con raffigurati soggetti rilassanti in colori tenui. Ideali quindi le raffigurazioni in acquerello, tecnica pittorica molto delicata e rilassante per la mente. Assolutamente sconsigliato apporre alle pareti di una camera da letto canvas in colori vivaci o fluorescenti, tipo riproduzioni pop art. Per quanto siano molto belli, questi modelli sono più indicati per un soggiorno o per la stanza dei ragazzi. Come abbiamo detto, la camera da letto è dedicata al riposo e questo è anche favorito dagli oggetti che abbiamo intorno e dai loro colori. I colori accesi stimolano la mente e la creatività e non vanno bene per chi ha l’intento di rilassarsi.