Dondi Salotti: alcuni preziosi consigli per organizzare al meglio il salotto

Non è necessario fare un sondaggio per sapere che il soggiorno è considerato dalla maggior parte delle persone come l’ambiente più importante di una casa. È senza dubbio lo spazio in cui passiamo più tempo e quindi merita tutta la nostra attenzione nell’arredarlo e sistemarlo in base alle nostre esigenze. Con questi consigli infallibili per arredare il soggiorno perfetto potrai raggiungerai il tuo obiettivo funzionale ed estetico affidandoti alla qualità e alla funzionalità di Dondi salotti.
Gli aspetti di cui tenere conto nella decorazione di soggiorni di sicuro fascino si basano sullo spazio che avrete a disposizione e sullo stile dell’arredamento circostante.
Lo spazio
La forma e le dimensioni sono aspetti fondamentali per arredare la stanza. È importante studiarne la distribuzione in base ai metri quadri. A seconda della planimetria del tuo soggiorno, ti consigliamo di distribuirlo come segue:
- Soggiorno rettangolare. È il modo più convenzionale e più pratico per sistemare la tua stanza in caso di ambiente piccolo. Ad un’estremità viene posizionata la zona giorno utilizzando un divano per separare gli spazi. All’altra estremità collocheremo la sala da pranzo.
- Stanze a forma di L. È un’altra delle forme più comuni. Si consiglia di sfruttare la sua forma per separare le aree in base alla loro utilità. Si raccomanda che la zona giorno sia il più vicino possibile alla fonte di luce naturale.
- Salotti stretti. Quando si decora un soggiorno stretto, i divisori aggiungeranno profondità. Nel frattempo, un mobile attaccato al muro ci darà la possibilità di ottimizzare gli spazi.
- Soggiorno di forma irregolare. Una stanza del genere può essere un grande vantaggio se sfruttiamo la parte più ampia della stanza individuando la zona giorno.
Cerca di decidere anticipatamente il posizionamento dei mobili durante la sistemazione del soggiorno. Se conosciamo le misure dei mobili che ci piacciono, possiamo controllare lo spazio che occuperebbero segnando i limiti di ogni singolo mobilio sul pavimento con nastro adesivo e quindi decidere se si adattano a ciò di cui abbiamo bisogno.
Aree di passaggio.
Un altro aspetto molto importante prima di arredare il soggiorno sono le zone di passaggio. Devono essere sempre mantenute libere da ostacoli e mobili. Inoltre, non dobbiamo bloccare le aperture di porte e finestre.
Luce naturale
Il protagonista indiscusso del soggiorno non è il divano, né lo è la televisione. Se c’è qualcosa che domina lo spazio è la luce naturale. Per sfruttare al meglio le ore diurne, consigliamo di posizionare il divano e la zona TV accanto alla fonte di luce.
La scelta del divano
Una delle maggiori preoccupazioni quando si decora il soggiorno è la scelta del divano. Questi sono i nostri consigli:
- Per grandi ambienti puoi scegliere di mettere un divano davanti all’altro oppure optare per l‘opzione a L con un divano ad angolo o due pezzi indipendenti. Entrambi si adatteranno alle proporzioni dello spazio.
- Per piccoli ambienti, se i metri nel tuo soggiorno scarseggiano, ti consigliamo di scegliere un divano singolo, un divano angolare o un design con chaise longue. Per far sembrare lo spazio più ampio, è preferibile posizionarlo di fronte all’ingresso o all’atrio.
Una soluzione ottimale per ogni tipo di ambiente potrebbe essere il divano modello Buxus di Dondi Salotti che, grazie alle sue sedute modulari e compatibili, può adattarsi a qualsiasi ambiente mantenendo intatta la propria eleganza senza dimenticarsi del comfort.
Mobilio
Ci sono mobili essenziali per arredare il soggiorno mentre altri non sono così essenziali. Se hai lo spazio e il budget ti consigliamo:
- Il più grande investimento dovrebbe sempre essere speso, come detto, sul divano. È importante che sia comodo e funzionale e Dondi salotti ti offrirà tantissime soluzioni tra cui scegliere.
- Mobile TV con una grande capacità interna.
- Una libreria su misura darà personalità al tuo soggiorno.
- Mobili su misura per adattarsi allo spazio e alle tue esigenze.
- Nascondere i termosifoni con coperture realizzate su misura e dello stesso colore delle pareti oppure posizionarli in zone poco appariscenti.
- Posiziona tappeti che aiutino a differenziare gli spazi.
- Potresti posizionare dei tavoli perfetti per delimitare gli spazi del tuo soggiorno.
- Una credenza o un tavolo alto dietro il divano con un colore più scuro potrà fungere da divisorio.