Showroom cucine, meglio una soluzione su misura o mobili pronti subito?

La cucina è forse una delle stanze più utilizzate dalle famiglie; da qui si inizia la giornata con una bella colazione e una tazza di caffè, si preparano pranzi veloci prima di rientrare a lavoro o si gusta una cena tranquilla circondata dagli affetti. Ma è anche il punto di partenza per organizzare qualcosa di speciale con amici; la convivialità parte infatti dalla tavola, ecco perché gli showroom cucine vogliono mostrare alcune tendenze e proposte pratiche ma moderne per accontentare le esigenze più disparate.
Showroom cucine: le tendenze più in voga
Gli showroom di mobili hanno mostrato alcune tendenze e per scoprire quali sono i must del momento in fatto di stili e materiali abbiamo dato un’occhiata ai negozi di cucine a Milano dove si sa che si dettano i trend. La cucina deve essere bella esteticamente ma soprattutto funzionale, viene utilizzata nella quotidianità e quindi deve essere soprattutto pratica.
Secondo i trend visti nell’ultimo Salone del Mobile le nuove cucine sono tecnologiche e pratiche, minimal nei dettagli e facili da pulire eppure con un look in grado di lasciare il segno. Lo stile minimalista viene apprezzato non solo perché semplice da gestire ma perché si presta anche ad arredare con gusto gli ambienti più piccoli, spesso tipici delle grandi città.
Secondo i trend tornano le cucine lineari, semplici ma continua ad essere di tendenza il modello penisola o ad angolo. Ancora di moda anche la celebre isola, consigliata però solo per chi ha una stanza davvero ampia. Per quanto riguarda il forno, rigorosamente a colonna e non in piano con i fuochi. La dispensa non è più la classica con pensili chiusi ma è parzialmente a vista per rompere l’effetto modulare ripetuto.
Per quanto riguarda i colori resiste l’immancabile bianco anche se complicato da gestire ma sarà soprattutto il legno in versione naturale ad essere protagonista; spesso associato alla pietra e al vetro mostra come il mondo del design si stia muovendo verso scelte più green. Un dettaglio che sembra prendere spazio sempre più frequentemente è l’assenza delle maniglie: sicuro soprattutto per chi ha bambini che possono così evitare di dover prestare attenzione a spigoli appuntiti sono un’ottima scelta ma non solo, anche i cassettoni prendono sempre più spazio rispetto ai comuni pensili. E per quanto riguarda la tecnologia invece? Sì ad elettrodomestici wi-fi controllabili tramite app o addirittura tramite Alexa e Google Home.
Se stai pensando di acquistare una nuova cucina recati in uno showroom specializzato con le misure, esprimi i tuoi bisogni e chiedi un progetto: spesso segnalando un budget i professionisti provano ad accontentarti cercando di trovare un compromesso facendo in modo che tu sia soddisfatto.
Cucina su misura o componibile?
Anche i migliori showroom di cucine sanno quanto sia importante mantenere il budget sotto controllo e così soprattutto chi è in affitto o sta pensando di arredare casa ma senza spendere troppo ha un’alternativa alla cucina su misura: la componibile. Se la cucina su misura ti permette di personalizzare al 100% il modello, scegliendo colori, dettagli, disposizione e molto altro, nella componibile tutto viene deciso già dal marchio di produzione che riesce ad abbattere i costi poiché produce in serie. Le cucine su misura hanno come pro la personalizzazione e quindi la risposta al 100% ai tuoi desideri ma ovviamente hanno un costo decisamente più alto. Il modello componibile ha invece prezzi estremamente competitivi ma hanno il limite di non essere personalizzabili se non per piccolissimi dettagli a decisione dell’azienda.
Quando conviene una cucina componibile?
- Se sei in affitto
- Se hai una casa piccola e non hai tanto margine di manovra
- Se hai intenzione di rivoluzionare casa cambiando la disposizione di stanze e mobili