Export: l’importanza di ricorrere a una consulenza qualificata
L’estero è territorio ben ricco di opportunità commerciali. Così come qualsiasi nuovo “ambiente”, tuttavia, anche in ambito internazionale non mancano ostacoli, problemi, pericoli, truffe e pregiudizi.
Ecco spiegato perché, quando si approccia a un mercato straniero, è indispensabile ricorrere a una consulenza qualificata da parte di un team di esperti, in grado di accompagnare l’azienda in ogni passo fondamentale nella crescita estera.
Una consulenza indipendente, personalizzata e continua, che funga da partnership ideale per l’internazionalizzazione dell’attività imprenditoriale.
Ma vediamo di individuare alcuni elementi che rendono necessario accompagnare l’azienda ad un supporto consulenziale esperto.
Anzitutto, un primo elemento che occorre tenere in considerazione è la distanza geografica. Distanza che – oltre a celare una lontananza fisica – cela anche differenze economiche, sociali e culturali tra gli operatori interessati.
Di qui la necessità di poter contare su un’assistenza valida e in grado di esprimere un elevato valore aggiunto, come quella dell’agenzia export Ego International, per coprire, fin dalla fase preliminare, le esigenze e i bisogni collegati all’attività internazionale.
Tra i bisogni più evidenti, quello di disporre di analisi puntuali sui mercati esteri, di trovare nuovi clienti esteri, di avere informazioni sulle controparti, di conoscere nel dettaglio quali sono i tempi di esecuzione delle operazioni (rispetto a quelle delle transazioni interne), e di tutelare adeguatamente i propri interessi: si pensi, nell’ipotesi di un esportatore, al timore di non ricevere i pagamenti dal compratore a fronte di merce già spedita o, nell’ipotesi di un importatore, al timore di non ricevere le merci dall’esportatore a fronte di un pagamento anticipato.
Non solo: l’esigenza di disporre di una consulenza estero qualificata si estende altresì all’interpretazione del c.d. Rischio Paese, cioè al pericolo che i beni e i crediti posseduti da un soggetto all’estero non possano più essere rimpatriati per blocchi imposti da parte dello Stato del debitore.
Determinanti chiave nel successo commerciale di un’impresa all’estero, ma altresì dei punti di debolezza in capo all’imprenditore che non si avvale di una consulenza specifica.