Impermeabilizzanti Tecsit System

Impermeabilizzanti Tecsit System

Prodotti impermeabilizzanti

L’azienda Tecsit System crea e mette in vendita dei prodotti per l’impermeabilizzazione di diverse superfici allo scopo principale di proteggerle dagli agenti atmosferici e dallo sporco, la cui azione, a lungo andare può provocare danni alla superficie stessa e danni di tipo strutturale. I prodotti Tecsit possono essere liquidi, a base cementizia, in poliuretano, in poliolefine, per la bioedilizia, per pavimentazioni, per coperture o per superfici. Tutti questi vengono suddivisi in tre macrocategorie: Tecsit Pro, Tecsit Pro Extra, Tecsit Pro T. Per quanto riguarda i prodotti Tecsit Pro, essi possono essere definiti come una vera e propria innovazione nel campo dell’impermeabilizzazione. Sono realizzati con materiali di prima qualità, non creano giunture, sono composti da resine in poliuretano con una posa in opera inizialmente liquida. Essi offrono il massimo dell’aderenza e dell’elasticità, inoltre, un carattere fondamentale è molto importante è dato dal suo essere ignifugo. Tecsit Pro sono degli articoli che offrono il massimo dell’affidabilità, i tempi di posa in opera sono veramente ridotti rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato, hanno delle performance superiori rispetto ai sistemi di tipo tradizionale. Nonostante tutto ciò, essi mantengono dei prezzi veramente competitivi. Un’altra caratteristica che contraddistingue questi articoli per l’impermeabilizzazione è la sua struttura alifatica. Ciò significa che possono essere usati persino su superfici a vista (come ad esempio la pietra a vista). I prodotti Tecsit rispettano la normativa UE ed EOTA (European Organization of Technical Approval.

Tecsit Pro

Tra i tantissimi prodotti impermeabilizzanti presenti sul mercato emerge il Tecsit Pro. Si tratta di un prodotto a base poliuretanica allo stato liquido e monocomponente di ultima generazione. Successivamente alla stesura a freddo e allo stato liquido, si forma una membrana ampiamente elastica in grado di durare nel tempo. C’è da dire che questa resina è idrofoba ed elastomera con diverse proprietà meccaniche che rendono questo prodotto ricco di vantaggi. Per quanto riguarda la posa in opera, una volta aperta la confezione del prodotto e avendola miscelata con molta cura fino ad ottenere un risultato il più omogeneo possibile, con un rullo (o un pennello o airless a seconda della zona da operare) si fa una prima passata del monocomponente; si lascia asciugare e si procede con la seconda mano; si lascia asciugare ed eventualmente si procede con la stesura della terza e ultima mano. Il consumo del Tecsit Pro si aggira intorno a 1,5-2,5 Kg/mq (se si considerano 2 o 3 strati di stesura). Presso negozi specializzati è possibile trovare il prodotto all’interno di un secchio in metallo di 25 KG o 6 Kg. Tuttavia, prima di procedere nell’acquisto è bene rivolgersi a personale altamente qualificato al fine di puntare verso un prodotto in grado di soddisfare le proprie esigenze, dotato delle caratteristiche adatte alla superficie sulla quale operare, così da ottenere risultati soddisfacenti.