Plate bender: scopri le caratteristiche tecniche

Plate bender: scopri le caratteristiche tecniche

Un plate bender è un macchinario industriale che sfrutta la forza idraulica per effettuare lavori di piegatura di lastre e arrotolatura di diversi tipi di lamiera in un forma circolare o conica.
Un plate bender, che potremmo anche definire “piegalastre” o “calandra per lamiere”, può essere impiegato in diversi settori industriali e i suoi modelli di fabbricazione si differenziano in base ai rulli di cui è composto il plate bender.

Esistono i plate bender a 3 rulli e i plate bender a 4 rulli, ciascuno dotato di diverse specifiche tecniche. Andiamo quindi adesso a vedere le principali caratteristiche dei plate bender.

Plate bender a 3 rulli (modello E79 della 1960Seravesi)

Il plate bender a 3 rulli modello E79 della 1960 Seravesi è un plate bender certificato CE a tre rulli composto da rulli inferiori e un rullo superiore con movimento verticale idraulico.

Il plate bender a 3 rulli modello E79 della 1960 Seravesi è disponibile con capacità da 25mm fino a 300 mm e lunghezza rotolo da 1000mm fino a 6000mm. Grazie all’elevata spinta del rullo superiore, il plate bender a 3 rulli modello E79 della 1960 Seravesi garantisce una prepiega di ottima qualità. Inoltre i rulli inferiori si muovono orizzontalmente e sono indipendenti tra loro. Il rullo superiore motorizzato, invece, si muove verticalmente.

Il plate bender a 3 rulli modello E79 della 1960 Seravesi, grazie alle sue dimensioni ridotte, è una macchina compatta e ideale per piegature di medie e grandi spessori. Questo tipo di plate bender è adatto anche alla piegatura di lastre sottili per creare tubi di piccolo diametro. Stiamo parlando di un plate bender dall’utilizzo assolutamente semplice ed estremamente affidabile per la sicurezza degli operatori, essendo provvisto di un pulsante di emergenza in grado di arrestare il macchinario in ogni momento più delicato della lavorazione.

I rulli del plate bender modello E79 della 1960 Seravesi sono in acciaio legato speciale forgiato e temprato o acciaio al carbonio. I cuscinetti radiali sono montati su tutti i rulli e i cilindri montano guarnizioni di eccellente qualità. Il sistema di lubrificazione è top di gamma essendo dotato di pompa con serbatoio autonomo programmabile da pannello touch. Ovviamente in caso di guasto ogni componente del macchinario può essere sostituita in tempi rapidissimi grazie allo sviluppo dell’ecommerce per ricambi di macchine industriali.

Plate bender a 4 rulli (modello RI72 della 1960Seravesi)

Il plate bender a 4 rulli modello RI72 della 1960Seravesi è particolarmente indicato per lavori di calandratura. Può essere dotato di due fino a sei pompe per la massima spinta lineare e rotazionale.
Un sistema a più pompe garantisce, in caso di guasto della pompa, un infallibile funzionamento della macchina anche a prestazioni ridotte.

Le traverse del plate bender a 4 rulli modello RI72 della 1960Seravesi, come i telai di supporto dei cilindri di movimentazione dei rulli, sono realizzate in acciaio elettrosaldato e sottoposte a trattamento termico normalizzante. I rulli sono in acciaio speciale al carbonio e il loro sistema di rotazione è formato da due motori idraulici accoppiati e due riduttori epicicloidali montati direttamente sui rulli.

Su ogni rullo del plate bender modello modello RI72 della 1960Seravesi sono montati dei potenziometri lineari per consentire il controllo elettronico del parallelismo tra i rulli. I cilindri sono realizzati in acciaio legato e acciaio al carbonio con stelo cromato e utilizzano guarnizioni di primarie marche, mentre la centralina idraulica è composta da un gruppo motopompa, elettrovalvole e valvole di massima pressione che garantiscono la protezione da sovraccarico.

Analizzando le caratteristiche del plate bender a 4 rulli modello RI72 della 1960Seravesi è possibile capire quanto sia il modello giusto per specifici lavori industriali. È una macchina potente la cui massima efficienza è in grado, grazie a una maniglia di apertura idraulica, di consentire la rimozione del tubo prodotto in posizione orizzontale.

Inoltre il plate bender a 4 rulli modello RI72 della 1960Seravesi è dotato di un sistema di lubrificazione centralizzato automatico con pompa provvista di serbatoio autonomo, programmabile da pannello touch. Un’altra caratteristica di fondamentale importanza è il modem per controllare da remoto il PLC in caso di modifiche software per risolvere immediatamente i guasti macchina. Merita una menzione anche il controllo SIEMENS KTP1200 PN indipendente Touch Panel con display touch screen a colori da 12”.
In pratica è possibile visualizzare sul display la posizione, il bilanciamento dei rotoli, impostare e leggere l’inclinazione dei rotoli, impostarne la velocità (due velocità di rotazione), le funzioni diagnostiche e l’allarme macchina.

Erano queste le principali caratteristiche tecniche dei modelli di plate bender della 1960Seravesi che vi invitiamo a contattare in ogni momento per approfondire le peculiarità dei loro plate bender.