Sito aziendale con WordPress, ottima scelta!

Sito aziendale con WordPress, ottima scelta!

Se non sei sul web non sei competitivo, questo è un dato di fatto. Oggi sempre più aziende hanno scelto di sfruttarne tutte le potenzialità mettendo a punto strategie di marketing mirate e finalizzate alla vendita o all’acquisizione di lead. Bello vero? Ma per poter fare questo devi prima avere un sito aziendale. A questo punto ti starai chiedendo quale CMS possa essere più adatto allo scopo. Ebbene, il più versatile è sicuramente WordPress, professionale e semplice al contempo, vediamo di analizzare tutti i pro e i contro.

Sito aziendale con WordPress, il CMS più utilizzato

Proprio grazie alle caratteristiche che ti ho appena elencato, WordPress è il CMS più utilizzato sul web. Ovviamente ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Iniziamo col dire che si tratta comunque di un CMS molto facile da utilizzare, anche per chi non è un grande esperto e non ha dimestichezza. Inoltre, se si ha voglia o necessità di cambiare layout al sito, con WordPress è decisamente facile e grazie a dei plugin si possono anche aggiungere diverse funzionalità.

Inserendo i giusti plugin, inoltre, avrai la possibilità di posizionarti ancora meglio sui motori di ricerca, anche perché WordPress, di suo, è già ottimizzato in ottica SEO. Grazie alla sua versatilità e al suo essere intuitivo, WordPress viene costantemente aggiornato dagli sviluppatori che ne offrono versioni sempre più efficienti e ad alta usabilità.

Un editor facile da usare

WordPress è come un kit base per chi non ha mai fatto editing. Ovviamente ci sono degli editor più professionali e con più opzioni, certamente, ma WordPress è molto più semplice da utilizzare davvero chiunque, anche alle prime armi, dopo che ha preso confidenza con l’interfaccia riesce a utilizzarlo al meglio.

Questo è un enorme vantaggio, perché se vuoi pubblicare da solo i contenuti del blog aziendale, per esempio, non dovrai perdere troppo tempo a studiare come utilizzare l’editor. Inoltre è assolutamente personalizzabile, per cui ti consente di adattare ogni strumento alle tue necessità.

Cosa si può fare con WordPress

Come ho detto prima, WordPress è di per sé già ottimizzato per i motori di ricerca e questo significa che dovrai fare molto meno lavoro. Ovviamente si possono aggiungere di volta in volta i plugin necessari in modo da migliorare sempre più l’ottimizzazione.

Anche le pagine, oltre ai contenuti, come il chi siamo, i contatti e così via, possono essere create con estrema facilità e personalizzate al massimo. Ma non solo, perché anche inserire foto è molto intuitivo, sia nel copro del testo che nelle pagine.

E se ho un e-commerce?

Certamente per gli e-commerce ci sono CMS decisamente più completi, però sono anche molto più complicati. Se hai deciso di far fare tutto a un professionista web designer e content editor, allora certo, puoi fare una scelta più orientata verso un CMS specifico per gli e-commerce, ma se hai deciso di fare da solo, il consiglio è quello di sfruttare questa possibilità di WordPress.

E non dovresti nemmeno dimenticare che puoi installare WordPress con altrettanta facilità una volta che avrai acquistato il tuo dominio sul web. Non di meno dovresti pensare ai costi, il sito aziendale, che è una versione Premium (quella base è gratuita) ha dei costi decisamente contenuti.

Problemi facilmente risolvibili

Infine, un altro punto a suo vantaggio è la Community. Con la versione Premium, infatti, si ha diritto ad accedere alla vasta community che può aiutarti a risolvere i piccoli problemi inerenti al tuo sito web. In ogni caso, per problematiche specifiche, puoi sempre contare su un’assistenza siti wordpress specializzata, in modo che anche le cose più complesse possano essere affrontate e risolte in tempi brevissimi, senza che il disguido ti arrechi nessun danno.