Vantaggi dei Marchi Registrati

Vantaggi dei Marchi Registrati

 

 

Quando si crea un marchio, è necessario preoccuparsi da subito della sua registrazione.

Il marchio infatti è ciò che identifica immediatamente un’azienda, i suoi prodotti e i suoi servizi.

Per questo motivo non bisogna sottovalutarne l’importanza fondamentale dal punto di vista giuridico.

 

Come avviene la registrazione di un marchio

 

Per ottenere la registrazione dei marchi di un’azienda, è sufficiente seguire l’iter previsto dalla normativa sui diritti d’autore.

Dopo aver compilato l’apposito modello, andrà depositato presso l’apposito ufficio.

Quando si sarà conclusa la procedura, chi ha presentato la domanda diventerà proprietario del marchio stesso, diventandone il titolare per legge.

 

Cosa si tutela registrando un marchio 

 

Un marchio registrato da almeno due anni si contraddistingue per il simbolo ® accanto al suo nome.

In questo caso solo il titolare potrà usarlo, fino alla scadenza della sua domanda, rinnovabile ogni dieci anni.

Nessuna altra azienda potrà utilizzare questo marchio nell’arco del periodo stabilito dalla legge, nel caso in cui si tratti di aziende che si occupino di beni o servizi appartenenti allo stesso settore del titolare giuridico.

In caso di franchising poi, chi ha depositato la domanda presso l’apposito ufficio ha pieno ed esclusivo diritto a stipulare eventuali accordi o contratti.

 

Cosa succede se non si registra il marchio

 

Nel caso in cui non si fosse provveduto tempestivamente a registrare il marchio, ma lo si utilizzi ugualmente, sono diversi i problemi in cui si potrebbe incorrere.

Innanzitutto chiunque potrebbe utilizzarlo a proprio piacimento come meglio crede, oltre al fatto che potrebbe depositare la domanda di registrazione per primo.

Si rischierebbe in questo caso di trovarsi sul mercato con un nome uguale a quello di un altro prodotto, magari avversario e dello stesso campo.

Se qualcun altro ha registrato il marchio in questione, si rischia la diffida e problemi legali, poiché si è passibili di denuncia per contraffazione.

Inoltre, la legge prevede il sequestro, con conseguente distruzione, dei beni contrassegnati da un marchio registrato da altri.

Il denunciato dovrà anche  per averlo utilizzato senza esserne il legittimo proprietario.