Piscine fuori terra, cosa sono?

Arriva il caldo e chi ha la fortuna di poter andare al mare tutti i giorni inizia a tirare fuori il costume da bagno e l’ombrellone. Ma chi vive in città e lontano dalle coste ha come soluzione quella di installare una piscina. Bell’idea vero? Epperò se lo spazio è contenuto o se l’ufficio tecnico del Comune non rilascia i permessi? Niente paura, non è necessario rinunciare al sogno di una bella nuotata rigenerante durante le calde giornate estive, la soluzione è una piscina fuori terra. Da alcuni anni, infatti, la vendita piscine fuori terra ha trovato un grande riscontro soprattutto tra chi, proprio per vincoli legati all’edilizia, ha scelto questa soluzione che riesce a mediare anche tra estetica e costi.
Piscine fuori terra, una soluzione per tutti
Le piscine fuori terra sono la soluzione ideale per chi non ha a disposizione grandi spazi o per chi non riesce a ottenere le concessioni per installare una piscina interrata. Non solo, può essere anche la soluzione ideale per chi desideri un minimo ingombro e un qualcosa di veramente pratico e poco impegnativo. Infatti, una piscina fuori terra può essere sistemata ovunque, basta scegliere quella delle giuste dimensioni in base allo spazio che si ha a disposizione. Esistono diversi modelli di piscine fuori terra, accomunati tutti dalla medesima semplicità di montaggio. Non servono lavori, scavi e giorni di disagio. Per montare una piscina fuori terra, in realtà, non servirebbe nemmeno un esperto. Ma queste piscine non sono solo semplici da installare, ma anche da smontare ed, eventualmente, montare in un altro luogo.
Come scegliere una piscina fuori terra
La principale discriminante nella scelta di una piscina fuori terra è data dallo spazio, in primo luogo, e poi dall’estetica. Ci sono così tante possibilità tra cui scegliere che è davvero facile abbinare la piscina all’ambiente del giardino. Ma se una volta erano le piscine interrate a essere considerate eleganti e raffinate, oggi anche quelle fuori terra si integrano con armonia nel contesto e riescono a conferire un tocco di eleganza al giardino. E i prezzi? Assolutamente abbordabili, oggi, infatti, ci sono soluzioni per tutti e la piscina non è più appannaggio esclusivo di chi ha un budget a tanti zeri.
Alcuni esempi
Le piscine Laghetto sono da anni una soluzione pratica ed esclusiva per chi desidera una piscina comoda, resistente, e bella. La Classic, per esempio, rispecchia perfettamente lo spirito aziendale. Linee pulite, materiali di ottima qualità. Disponibile sia rettangolare che rotonda. Essenziale nelle forme, si adatta perfettamente in qualsiasi contesto. Divertente e brioso il modello POP, che può essere scelto in diversi colori accesi e giovani, dal viola, al verde bruco, regala una nota di colore alla casa e al giardino. E poi c’è chi davvero non ha grandi spazi, e allora la soluzione ideale è la minipiscina Playa, compatta ed elegante, rivestita in fibre tessute a mano. Questa piscina è modulabile a può essere facilmente installata sia in giardino che in una terrazza, e il caldo dell’estate non è più un problema! Per scoprire gli altri modelli delle piscine laghetto clicca sul link: http://www.piscinelaghetto.com