Come creare un portamatite

Immaginate questa situazione: siete a casa, ricevete una telefonata, magari vi chiama il vostro centro medico per comunicarvi giorno e ora della prenotazione che aspettavate e…non trovate una penna o una matita per segnarlo sul calendario! La colpa è magari dei vostri figli, che prendono penne e non le rimettono a posto nel cassetto o magari siete proprio voi i disordinati. A questo punto però sarà proprio necessario fare ordine in modo da trovare penne e matite quando servono. L’ideale è tenere sotto mano un pratico portamatite. In commercio ce ne sono tanti ma perché spendere? Potete realizzarlo da soli e da voi, con un po’ di fai da te e in maniera davvero semplice. In questo articolo vogliamo suggerirvi alcune idee per creare un portamatite e non avere più problemi con la cancelleria perduta chissà dove.
Portamatite con la bottiglia d’acqua
Una semplice bottiglia di plastica d’acqua vuota può aiutarci a creare in maniera rapidissima un utile portamatite. Dovrete prendere una classica bottiglia di plastica vuota da 1 litro e mezzo eventualmente già colorata, come quelle verdi o blu. Ma anche se trasparente va bene lo stesso, eventualmente potrete poi decorarla voi. Dovrete quindi prendere delle forbici affilate e tagliare la bottiglia a metà. Butterete la parte superiore con il tappo e terrete la parte inferiore della bottiglia, quella che poggia sul tavolo. Ecco già pronto davanti a voi un pratico portamatite! Potete usarlo così com’è e iniziare a riporvi dentro matite, penne e pennarelli in ordine e in piedi. Come abbiamo detto poche righe fa potete anche decorare la bottiglia per renderla più bella, ad esempio applicandovi adesivi o incollandovi sopra della carta colorata.
Portamatite con la scatola delle pastiglie
Avete bisogno di avere davanti ai vostri occhi una fila di matite colorate perché dovete colorare un disegno e siete stufi di perderle dappertutto? Non sopportate le matite che rotolano a terra? Potete realizzare un pratico portamatite con la scatola delle pastiglie. In questo caso parliamo delle classiche scatole dei farmaci, quando ad esempio andate a comprare le pastiglie per il mal di testa in farmacia e vi danno la classica scatola rettangolare di carta. Vi basterà togliere la cartina delle pastiglie dalla scatola e recuperare quest’ultima. La posizionerete davanti a voi poggiata sul tavolo in lunghezza e, in base al suo spessore, farete una o due file di buchi distanziati tra loro. Potrete fare i buchi con la punta delle forbici o con la punta delle stesse matite colorate. Fatti i buchi, in ognuno metterete una matita e le avrete tutte ordinatamente in fila.
Portamatite con il canovaccio
Con un canovaccio pulito della cucina, potete creare un ampio porta matite o porta penne per la vostra cancelleria. Vi basterà reperire dalla vostra credenza un canovaccio lavato e stirato, stenderlo sul tavolo e piegarne una metà su se stessa, in modo da lasciare un lembo scoperto più in alto. Dovrete quindi prendere un ago da lana con la cruna molto ampia, inserirvi il filo di un gomitolo di lana colorato e cucire i margini a destra e a sinistra del canovaccio, in modo da creare una specie di tasca. Potrete quindi mettere tutte le matite e i pennarelli nella tasca e tirare giù su questa il lembo superiore, per richiuderla come una busta, in modo che gli oggetti da cancelleria non rotolino via. Questo lavoro di fai da te è un po’ più complicato dei due precedenti citati perché dovete saper cucire ma, se siete bravi e avete un po’ di manualità, in pochi minuti avrete realizzato un pratico portamatite o portapenne davvero utile.