Come decorare un vaso di vetro

Come decorare un vaso di vetro

Barattoli di vetro in stile shabby

 

Chi è amante di questo stile è ben consapevole che qualsiasi oggetto o qualsiasi tipo di materiale si può riutilizzare restituendogli una nuova identità.

Basta solo conoscere il procedimento da seguire, e quindi quali trucchi utilizzare.

Chi ama questo stile così originale e classico, si avventura subito nell’impresa di volerne creare uno con le proprie mani.

La pittura consigliata per questo tipo di lavori è la vernice acrilica ad acqua.

Questo tipo di miscela è preferibile perché non è difficile da stendere, ed ha un’ottima presa sul vetro, non richiedendo quindi un grande lavoro manuale.

Si dovrebbe cercare di utilizzare un pennello di medie dimensioni che abbia setole non dure, e dei colori pastello.

L’uso di colori leggeri come il giallo, il bianco, il rosa o il verde chiaro, fa si che non si abbia poi difficoltà ad abbinare l’oggetto a tutti i componenti d’arredo e allo stile della casa in generale.

 

La trasformazione dei barattoli in vetro

 

La prima cosa da fare è sicuramente rendere liscia la superficie dei vasetti, in modo che eliminando qualsiasi impurità, la vernice aderisca in maniera perfetta al barattolo.

Per portare a termine questo passaggio iniziale, bisogna passare l’alcool con l’ovatta e uno straccetto, e aspettare che il tutto evapori.

Nel contempo in una ciotolina, mettere il colore scelto, e procedendo a dipingere il vasetto in tutte le sue parti.

Lasciare che si asciughi per una quindicina di minuti prima di riprenderlo per passare la seconda mano,è importante infatti che il colore sia uniforme.

Dopo aver fatto questo, si può procedere col dipingere un altro barattolo per utilizzare magari la vernice avanzata.

Una volta terminato il procedimento anche sul secondo vasetto, lasciare che si asciughino per una o due ore. Nel frattempo ci si può dedicare alla preparazione dei fiori finti.

 

Tagliare lo stelo, facendo rimanere solo il fiore

 

vasi vetro trasparente da personalizzareQuando il vasetto è asciutto, bisogna scartavetrarlo in modo che risulti vintage, soprattutto sulle scritte. In seguito con una cordicina, decorare l’estremità del vasetto, con uno o più giri.

Tagliare poi il pezzo di corda in più, ed incollare i due estremi. Attaccare il fiore come operazione finale. Ecco ottenuto con pochi sforzi un vasetto shabby dal tocco vintage.

Per non rischiare di sporcare il piano d’appoggio su cui si è deciso di lavorare, è consigliabile stendere qualche foglio di giornale.

Prima di stendere la pittura sul barattolo, scuotere bene il pennello per far sì che cadano eventuali setole: sul vasetto non si deve attaccare nulla, altrimenti tutta la decorazione che si andrà a realizzare, risulterà danneggiata.

Per i punti più complicati e per le estremità, è preferibile utilizzare un pennello più piccolo, mentre invece per la scelta dei colori, i più esperti suggeriscono di recarsi negli esercizi commerciali specializzati in bricolage, perché si avrà una scelta più vasta.

Come abbiamo visto, con un po’ di ingegno e fantasia, i semplici vasetti di vetro utilizzati per conservare cibi, possono essere trasformati in tante nuove idee per poter arredare la propria casa o il proprio ufficio.

 

I conigli sono stati presi dal sito Complementieregali.com