Come riciclare le bottiglie di plastica

Ridurre le tonnellate di rifiuti che ogni anno inquinano il Pianeta si può fare adottando comportamenti responsabili e sostenibili, come ad esempio operare il giusto smaltimento dell’immondizia e riciclando i materiali. La plastica è ad esempio un materiale molto inquinante ma riciclabile, e al riciclo possiamo provvedere anche da noi, con il fai da te, tanta creatività e manualità. Ogni anno la plastica inquina la terra, la natura e gli oceani ma grazie alle operazioni di riciclo tutto questo si può evitare. In questo articolo scopriremo in particolare come riciclare le bottiglie di plastica ossia i classici contenitori per l’acqua che tutti acquistiamo quotidianamente o settimanalmente e abbiamo in casa. Ecco alcune idee originali per dare nuova vita a una vecchia bottiglia d’acqua.
Il porta matite
Con una bottiglia di plastica possiamo fare un utile porta matite. Quante volte vediamo a casa matite e pennarelli di nostri figli buttati dappertutto oppure quante volte cerchiamo una penna e non la troviamo. Un porta matite risolve questi problemi tenendo in ordine gli strumenti di cancelleria. Basterà prendere una bottiglia di plastica vuota da 1 litro e mezzo di acqua, prendere delle forbici affilate e tagliarla a metà. La parte superiore con il tappo la smaltiremo nel contenitore della plastica mentre la parte inferiore della bottiglia, quella che poggia sul tavolo, sarà il nostro porta matite, realizzato in meno di un minuto. Potrete quindi riporvi matite e pennarelli in ordine e in piedi. Potrete anche decorare la mezza bottiglia con adesivi o incollandovi sopra della carta colorata.
Il vaso
Abbiamo comprato dei piccoli semi di fiori ma non sappiamo dove piantarli perché non abbiamo un vaso? Possiamo riciclare una bottiglia di plastica per crearne subito uno. Allo stesso modo della realizzazione del portamatite, prenderemo una bottiglia di plastica vuota da 1 litro e mezzo di acqua e la taglieremo a metà con delle forbici grandi, molto appuntite e affilate. Smaltiremo correttamente la parte superiore con il tappo nel contenitore della plastica mentre la parte inferiore della bottiglia sarà il nostro vaso, realizzato quasi alla velocità della luce. Potremo riempirlo con un po’ di terra e seminare i nostri fiori quindi poggiarlo sul davanzale o in giardino, dove meglio crediamo, ed irrigarlo secondo le sue necessità. Se invece ci regalano dei fiori recisi possiamo usare il nostro vaso per contenerli, riempito di acqua.
La lampada notturna
Se i nostri bambini hanno paura del buio, fanno fatica ad addormentarsi o non ne vogliono sapere di lasciare il lettone dei genitori per il lettino della cameretta, possiamo risolvere il problema con una lampada notturna. Ma, soprattutto, possiamo crearla da noi, anche facendoci aiutare dai bambini stessi, riciclando una bottiglia di plastica. In questo caso potremo usare o una bottiglia d’acqua da 1 litro e mezzo vuota oppure le bottigliette da 0,75 cl. Dovremo quindi comprare quelle bacchette fluorescenti che in genere si usano per i party, quelle che si piegano per realizzare collane e braccialetti. Possiamo acquistarle online o negli store per la casa e il fai da te nell’area dedicata all’oggettistica per l’organizzazione delle feste di compleanno. Basterà quindi mettere anche una sola bacchettina luminosa grande, di quelle per le collane, dentro la bottiglia da 1 litro e mezzo e chiuderla con il tappo. Oppure potremo metterne una piccola, come quelle per i braccialetti, dentro la bottiglietta più piccola. Chiudendo il tappo avremo realizzato delle fantastiche lampade da comodino notturne con luci colorate fluorescenti.