Paper trading, che cos’è e come funziona

Cosa significa trading simulato e che vantaggi può offrire a chi vuole investire il proprio denaro facendo paper trading online.
Tipi di trading online: paper trading
I vari mercati di trading sono una vera e propria attrattiva per i nuovi investitori, ma come ci sono diversi tipi di trader, l’attività si è evoluta di pari passo. Infatti, molti investitori sono ancora affezionati alla propria piattaforma di broker e si sono presi un periodo al fine di testarla e provare a consocere i segreti del trading, mentre altri, avidi di imparare da subito, si sono impegnati in una o più operazioni a breve termine. Per chi ha avuto intuito è andata bene, tanto che hanno avuto un profitto altissimo per poi smettere. Gli altri meno fortunati hanno perso il capitale investito e non hanno nessuna intenzione di ritentare con il trading. E’ normale che tra i nuovi investitori ci sia paura di perdere il proprio denaro perché non sanno calcolare il rischio, ma oltre a Mercati24.com che consiglia le migliori piattaforme e strategie di trading, gli stessi broker online offrono diversi strumenti per supportare i nuovi clienti. Questo viene chiamato trading per principianti, ad esempio, ma anche il trading simulato o paper trading fa molto di più.
Simulazione trading in tempo reale
Bisogna partire dal presupposto che ogni tipo di trading comporta dei rischi più o meno alti. Dipende da molti fattori, come la scelta del settore in cui investire (asset), quanto investire e la durata dell’investimento. Il paper trading consiglia degli investimenti a basso rischio, ovvero dove non c’è volatilità o è minima, quindi non ci saranno spiacevoli sorprese. Il trading simulato è basato sull’apertura di un conto DEMO, ovvero una specie di simulazione di trading in cui lo stesso broker a fornire all’investitore tutti gli strumenti necessari per operare nel mercato, incluso il capitale. Ovviamente, non sono soldi reali, ma la somma erogata serve ad allenarsi e fare pratica con la piattaforma, capire il funzionamento dei vari strumenti finanziari e soprattutto evitare le perdite, o perlomeno correre ai ripari e perdere meno. Chi decide di investire, deve anche mettere in conto la sconfitta. E’ impossibile che una persona possa sempre vincere, a meno che non si abbia una fonte infallibile dal punto di vista economico e finanziario. Basta una news dai mercati asiatici, o un annuncio di Trump per far crollare o risalire le Borse mondiali. Il tutto nel giro di una sola notte. Non bisogna vergognarsi di operare con un conto DEMO, in quanto anche i trader esperti fanno pratica con esso allo scopo di elaborare nuove strategie e provare nuovi canali di trading, investire sugli indici di Borsa o altro. I trader possono così ampliare la propria conoscenza del mercato e imparare anche a conoscere se stessi in una nuova veste.
Come fare trading simulato
Facendo paper trading si possono ottenere innumerevoli benefici. Una piccola curiosità: il termine paper trading deriva dal fatto che i novellini della Borsa si scrivevano gli investimenti effettuati in pezzi di carta, per seguire al meglio i movimenti del mercato. Col conto DEMO certamente non si scrivono i vari movimenti, perché è una simulazione in tempo reale delle quotazioni di Borsa, ma possono acquistare o vendere posizioni come se si trattasse della realtà, ovviamente cercando di mettere in pratica i consigli degli esperti. Come per i conti reali, il trading simulato riporterà i movimenti di mercato a video allo scopo di far decidere al trader di mantenere la posizione o liquidarla. A fine giornata ci sarà un riepilogo, e se dopo un periodo ci sarà un profitto, allora si è pronti al debutto nella piattaforma reale.