Insonnia: come curarla con la medicina omeopatica

Lo stress, i periodi complicati e di incertezza, la cassa integrazione e lo smart working hanno profondamente segnato l’ultimo anno e sono sempre più gli italiani che dichiarano di soffrire di insonnia. C’è chi proprio non chiude occhio, chi fatica ad addormentarsi, chi soffre di frequenti risvegli o chi dorme in modo agitato. Comprendiamo quanto sia difficile poi affrontare le giornate con una stanchezza fisica e mentale accumulata; quando non si tratta solo di episodi sporadici ma l’insonnia diventa parte della tua abitudine allora dovresti cercare una soluzione. In commercio esistono rimedi naturali come la medicina omeopatica che possono aiutarti a ritrovare un ritmo sonno veglia ideale per poter affrontare la giornata in modo riposato.
Insonnia: come riconoscerla e quando intervenire
Non si parla di una notte insonne, quella chiaramente non è insonnia. Secondo le statistiche però una persona su 10 soffre di insonnia e questi dati sono purtroppo destinati ad alzarsi proprio a causa della situazione attuale che stiamo vivendo. L’insonnia vera si manifesta se viene prolungata per più giorni a settimana e coinvolge diversi fattori: dalla difficoltà di addormentarsi a quella di riuscire a mantenere il sonno senza svegliarsi in modo precoce o non riposati. Cosa causa l’insonnia? Le motivazioni sono soggettive e tutto va valutato in base alla tipologia di problematica: si tratta di insonnia primaria o secondaria? Nelle primarie la causa è data da una tensione somatizzata, nella secondaria è invece presente un problema medico o psicologico.
Curare l’insonnia con la medicina omeopatica
Curarsi con rimedi naturali o medicina omeopatica fa stare tranquille molte persone che non vogliono utilizzare farmaci chimici che potrebbero dare problematiche al nostro corpo; se soffri di insonnia e cerchi come curare l’insonnia con la medicina omeopatica dai un’occhiata alla selezione di prodotti fatta da Farmapoint; si tratta di una serie di proposte naturali omeopatiche o fitoterapiche per rimediare in modo naturale senza controindicazioni o effetti collaterali. Non dimenticare che l’insonnia se trascurata non causa solo stanchezza ma anche altre problematiche come problemi di concentrazione, depressione e a lungo andare spossatezza e problemi di memoria. L’insonnia, problema frequente anche durante la gravidanza, colpisce davvero tutti ma c’è modo di combatterla in modo naturale.
Altri consigli per risolvere l’insonnia
A volte, oltre ai rimedi naturali consigliati, possono aiutare altre soluzioni. Ad esempio evitare schermi luminosi da un’ora prima di addormentarsi: togli lo smartphone e la TV, vicino al comodino tieni solo un libro o un passatempo senza onde blu. Rimuovere lo smartphone aiuta moltissime persone a prendere sonno con più facilità e a non essere svegliato durante la notte. Altra cosa che puoi fare è quella di creare una tua routine del sonno: funziona con i bambini perché permette di trovare un’abitudine ma aiuta anche gli adulti a rilassarsi. Infine ti consigliamo di valutare se possibile un bagno caldo prima di dormire, si tratta di un ottimo rimedio per rilassarsi e riuscire ad addormentarsi.
- TISANA – una tisana calda, possibilmente a base di erbe rilassanti, può aiutarti a ritrovare il sonno e a combattere l’insonnia. Fatti consigliare da un erborista di fiducia per trovare la miscela adatta a te e alle tue esigenze.
- BOLLE DI SAPONE – sembrerà infantile ma non lo è, a dirlo sono dei medici specializzati in neurologia. Soffiare bolle di sapone va ad agire sul sistema nervoso generando relax.
- BUIO – evita non solo lo smartphone come abbiamo detto ma valuta l’utilizzo di una mascherina per occhi. In questo modo non sarai disturbato da cambiamenti di luce che potrebbero causarti un risveglio anticipato.
- MANDALA – i mandala da colorare sono diventati un trend ma sai perché? Perché funzionano. Si tratta di un passatempo estremamente rilassante che se praticato prima di dormire aiuta a ritrovare serenità.
- MEDITAZIONE – i rimedi yoga o mindfulness possono essere di grande aiuto se soffri di insonnia. Segui dei corsi per poter praticare la meditazione direttamente nel tuo letto.