Bologna Business School: offerte e opportunità per il 2018

Anche per il 2018 Bologna Business School propone ai sui potenziali studenti corsi di formazione manageriale internazionale pensati per aiutare chi li segue a raggiungere ambiziosi obiettivi personali ed economici.
Parte dell’università di Bologna, questa realtà si conferma anche quest’anno un importante luogo di apprendimento delle più moderne tecniche manageriali e dello sviluppo di idee imprenditoriali all’avanguardia.
L’offerta formativa si rivolge a giovani neolaureati che vogliono affacciarsi nel mondo del business e ottenere importanti risultati e a dirigenti, manager e imprenditori che desiderano di più e vogliono restare sempre aggiornati per affrontare le sfide quotidiane del mercato globale.
La scuola prevede 4 tipologie di corsi. Ecco in dettaglio le caratteristiche dell’offerta formativa.
Global MBA
E’ un percorso della durata di 12 mesi che impegna gli studenti full time. Tenuto in lingua inglese, si articola in 3 diversi moduli necessari ad apprendere le nozioni fondamentali del general management, ad approfondire specifiche competenze in un settore scelto dallo studente e in un periodo di project work in azienda o di internship.
Chi intraprende questo iter formativo può specializzarsi in diverse aree che riguardano la finanza, l’area del design, della moda e del lusso, il settore eno-gastronomico, l’energia e la sostenibilità e più in generale l’innovazione e la meccanizzazione dei processi.
Gli standard qualitativi di questo master sono garantiti dal marchio EPAS, cioè dal sistema di accreditamento rilasciato dall'”European Foundation of Management Development”.
Master full-time
L’offerta formativa per quanto riguarda i master full time spazia in diversi settori: dalla gestione di impresa a ciò che riguarda le risorse umane. Sono inoltre previsti percorsi in area marketing e sui settori innovativi del mercato come le tecnologie digitali.
I master hanno tutti la durata di 12 mesi e il loro avvio avviene nei diversi mesi del 2018. Chi intende parteciparvi deve richiedere l’iscrizione entro le date previste per il master a cui è interessato e quindi potrà partecipare alla fase di selezione. Ogni aula infatti prevede un numero massimo di alunni per garantire un elevato livello della didattica.
Master Executive
Se i master Executive si indirizzano a neolaureati o persone che hanno deciso di investire 12 mesi nello studio intensivo per garantirsi una svolta professionale più rapida, per chi è già nel mercato del lavoro e può dedicarsi solo in maniera parziale allo studio, l’offerta 2018 BBS offre percorsi che possono essere conciliati con l’attività lavorativa.
I corsi si svolgono infatti nei fine settimana e prevedono una formazione adatta ad affrontare le nuove sfide dei mercati digitali, del digital business, del marketing e della sostenibilità. La durata varia dai 10 ai 16 mesi e la maggior parte dei master è in lingua italiana.
Open Program
L’offerta formativa 2018 della BBS si completa di programmi di formazione avanzata per rispondere alla voglia e al bisogno di ottenere competenze sempre più raffinate e tali da consentire il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. I corsi così pensati si svolgono in un tempo che può variare dai due giorni ai 16 giorni. Le competenze che possono essere acquisite grazie agli open program spaziano da quelle squisitamente tecniche all’ambito delle soft skill.
Negli ultimi anni queste ultime hanno infatti acquisito grande importanza nel mondo aziendale perché si è constatato che la capacità di un dirigente di gestire e motivare al meglio il suo team e i suoi più stretti collaboratori produce risultati notevoli in termini di raggiungimento degli obiettivi prefissati.
I costi dell’offerta formativa
I corsi offerti dalla Business School mirano a garantire l’alta qualità dell’offerta formativa e a rendere eccellente il rapporto tra la qualità della didattica e il costo della formazione. Tuttavia, soprattutto per chi non è ancora inserito nel mondo del lavoro, possono rappresentare un problema.
Per ovviarvi è possibile richiedere il prestito d’onore con formula ‘Prestito con Lode‘. Si tratta di un particolare finanziamento destinato a chi intende partecipare ai master della scuola. Il finanziamento può coprire l’intero costo del master e il tempo di restituzione può estendersi fino a 10 anni: viene concesso senza garanzie e ad un tasso agevolato.