Lavaggio indumenti da lavoro: perché è bene affidarsi ad una lavanderia industriale?

L’igiene e la sicurezza sul lavoro sono aspetti fondamentali per ogni azienda che vuole garantire la salute dei propri dipendenti. Tra le attività di manutenzione degli ambienti di lavoro, il lavaggio degli indumenti da lavoro riveste un ruolo essenziale.
Tuttavia, spesso le imprese non hanno le attrezzature o il personale specializzato per effettuare la pulizia degli abiti da lavoro in modo efficace e conforme alle normative vigenti: per loro è fondamentale potersi affidare ad una realtà specializzate come lavanderia industriale e noleggio divise, che possono garantire una pulizia professionale, igienizzazione e manutenzione degli indumenti da lavoro, riducendo il rischio di esposizione a sostanze pericolose e garantendo la massima efficienza e durata degli DPI.
Come preservare gli abiti da lavoro e DPI
La scelta degli abiti da lavoro e dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) è fondamentale e deve essere fatta con cura, tenendo conto delle specifiche esigenze e rischi del lavoro svolto: secondo quanto previsto dal DUVRI (Documento Unico Valutazione dei Rischi), nella maggior parte dei casi è peraltro prerogativa del datore di lavoro, e spesso responsabile della sicurezza, dare in dotazione gli abiti da lavoro adatti, fornendo contestualmente tutte le informazioni per poterli lavare al meglio.
Lavare gli abiti da lavoro senza osservare tutte le debite precauzioni indicate nella documentazione specifica può non solo compromettere l’estetica dei vestiti, ma anche la loro funzionalità.
I vantaggi di scegliere una lavanderia industriale
Affidarsi a lavanderie industriali per il lavaggio di DPI, in particolare per gli indumenti ad alta visibilità e quelli ignifughi, ha diversi vantaggi, tra cui:
- risparmio economico: affidandosi ad una lavanderia industriale per abiti da lavoro è possibile risparmiare tempo e denaro, senza scendere a compromessi sulla sicurezza e il risultato che sarà ottenuto. Nel lungo termine, quindi, permette di ridurre le spese per la sostituzione degli abiti e anche nei costi di gestione da parte dell’azienda.
- riduzione dello spazio del magazzino per gli indumenti da lavoro: uno dei grandi vantaggi di scegliere una lavanderia industriale per abiti da lavoro è proprio l’ottimizzazione degli spazi interni all’azienda che dovrebbero essere dedicati a questa attività.
- specificità di strumenti e prodotti: le lavanderie industriali utilizzano attrezzature e prodotti specifici per il lavaggio e la disinfezione dei DPI, che garantiscono una pulizia profonda e igienizzazione degli indumenti, mantenendo le proprietà protettive del materiale. Questo riduce il rischio di esposizione dei lavoratori a sostanze pericolose o contaminazioni incrociate.
- competenza: all’interno delle lavanderie industriali lavora personale specializzato nella pulizia e nella manutenzione dei DPI, che conoscono le tecniche e i protocolli di pulizia specifici per ogni tipo di attrezzatura. Questo garantisce la massima efficacia e durata dei DPI, riducendo la necessità di sostituirli frequentemente.
- servizi correlati: alcune lavanderie industriali possono offrire servizi di riparazione e sostituzione dei DPI danneggiati o usurati, mantenendoli sempre in perfette condizioni di sicurezza.
- gestione più semplificata degli indumenti da lavoro: affidarsi a una lavanderia industriale per abiti da lavoro può ridurre il carico di lavoro del personale e dei dipartimenti aziendali, consentendo di concentrarsi sulle attività principali dell’azienda e riducendo il rischio di errori e inadempienze.
Perché non lavare i DPI con il fai da te
Lavare l’attrezzatura da lavoro DPI senza affidarsi a professionisti, come una lavanderia industriale per abiti da lavoro, può comportare diversi rischi, i principali dei quali sono:
- inefficacia dell’igienizzazione: sebbene in alcuni casi lavare a casa gli indumenti sia utile, quando si parla di DPI, se non si utilizzano i prodotti chimici e i processi di pulizia adeguati, i dispositivi di protezione individuali potrebbero non essere completamente puliti e igienizzati, rendendoli inefficaci nella protezione dei lavoratori.
- trattamenti non specifici: alcune attrezzature DPI, come ad esempio gli abiti ignifughi, richiedono particolari tecniche di lavaggio e di trattamento per mantenere le proprietà protettive, e una pulizia impropria potrebbe causare danni permanenti all’attrezzatura, riducendo l’efficacia protettiva.
- contaminazione incrociata: la pulizia casalinga può causare la contaminazione incrociata tra diversi DPI o tra DPI e altri oggetti, aumentando il rischio di esposizione a sostanze pericolose o agenti patogeni.
È opportuno sottolineare, quindi, che lavare i dispositivi di protezione individuale senza rivolgersi ad una lavanderia industriale per abiti da lavoro può comportare un risparmio di denaro nell’immediato, ma può compromettere l’integrità dei capi d’abbigliamento e l’efficacia protettiva che devono assicurare e rendere necessario un nuovo investimento per l’acquisto di nuovi DPI.