Come ritrovare energie dopo i tuoi allenamenti

Dopo un duro allenamento, che porta ad un consumo esagerato di vigore, bisogna necessariamente ritrovare e rinforzare le energie perse. Molto importante è sicuramente migliorare il proprio sonno, ma oltre a questo, quali sono i metodi più efficaci per riportare in forza il proprio corpo? Di seguito vi daremo qualche consiglio in merito alla questione.
Prima dell’allenamento
Per prima cosa bisogna assicurarsi un pre-allenamento adeguato, in modo da riuscire in seguito a recuperare le forze senza troppa fatica. Dovete cercare di assicurare al corpo le energie necessarie per lo sforzo che andrete ad eseguire. L’alimentazione è molto importante. Un pasto leggero ma nello stesso tempo energetico permette di svolgere tutto ciò che avete in mente, senza andare ad alterare le energie del corpo. Optate per carni bianche, molta verdura e frutta. In caso dovete approntare una colazione, niente latte, una bella spremuta o un frullato vi daranno le energie necessarie.
Dopo l’allenamento
Per ottemperare al calo di energie, basta attenersi ad alcune piccole regole. Lo sforzo ha, sicuramente, diminuito i liquidi. Quindi la prima cosa da fare è quella di bere moltissimo, ma non bevande energetiche, basta l’acqua. Per reintegrare gli zuccheri basta mangiare, non oltre due ore dopo l’allenamento, carboidrati semplici e proteine.
Leggeri esercizi e crioterapia
Per reintegrare le energie in modo naturale, potete optare per leggerissimi esercizi d’ aerobica. La durata minima è di 30 minuti. In questo lasso di tempo, i movimenti delicati, permettono una vasocostrizione. Per eseguire questi movimenti, bisogna essere molto esperti, altrimenti si può andare incontro a danni peggiori. Un altro metodo è la crioterapia, che deve essere eseguita da gente esperta. Attraverso un meccanismo di conduzione, il corpo viene messo a contatto con il ghiaccio. Questo comporta una vaso-restrizione e un abbassamento della temperatura, e una successiva vasodilatazione, processo che impedisce un’eccessiva diminuzione della temperatura
Sostanze aggiuntive
Solitamente, eseguendo i passi in precedenza descritti, non si ha bisogno dell’utilizzo di sostanze coadiuvanti. In rete è possibile acquistare integratori alimentari su siti di parafarmacie online specializzate come Spaax.com o siti specializzati nella vendita di integratori online, che permettono il recupero delle forze nel minor tempo possibile. Non si tratta di sostanze dannose al fisico, ma semplicemente elementi che bloccano e impediscono la formazione dell’acido lattico nelle zone interessate. Prime fra tutte le proteine e i carboidrati in pasticca. Questi due elementi riescono ad aumentare i sali minerali persi nell’allenamento. Inoltre è bene integrare maggiormente con l’utilizzo di sostanze specifiche e vitamine. Tra le più usate e, con effetto immediato, abbiamo il beta-carotene. Questo integratore, in commercio a forma di piccole pasticche, è composto di particolari prodotti della pro-vitamina A: gli alfa-carotenoidi e gamma-carotenoidi. Potete scegliere anche per il consumo diretto di vitamina A e di vitamina C. Sempre da integrare, dopo una fatica, gli oligo elementi e sali minerali. Tra questi, i più importanti ed efficaci sono: il selenio, che con le sue qualità impedisce danni indotti dai radicali liberi, e il magnesio che, oltre a potenziare tutte le membrane, riesce ad aumentare l’assorbimento di determinate vitamine.