Cuscino memory: addio dolori alla cervicale!

Tra i consigli per dormire bene, c’è anche quello di scegliere un cuscino della misura giusta, non troppo alto, né troppo basso. Infatti, non esiste niente di peggio che iniziare la giornata con intensi dolori alla zona cervicale. Coloro che ne soffrono credono di non poter fare nulla al riguardo. In realtà non è affatto così che stanno le cose. Un po’ di sana ginnastica, lo stretching, la scelta di una sedia ergonomica per l’ufficio sono piccoli ma importanti accorgimenti che possono migliorare il benessere quotidiano. Non solo, anche scegliere un cuscino di qualità, come il cuscino memory in vendita su www.emma-materasso.it, permette di a svegliarsi al mattino senza dolori di alcun genere né fastidi.
La cervicalgia, di cosa si tratta
La cervicalgia è un disturbo muscolo scheletrico che comporta un dolore intenso alla zona del collo. Si tratta di un disturbo molto diffuso. Stando alle statistiche sembra infatti che la metà delle persone si trovi a provarlo almeno una volta nella vita. Tutti possono soffrire di cervicalgia, ma è più diffusa tra le persone di mezza età.
Solitamente la cervicalgia si risolve da sola nel giro di qualche giorno, entro al massimo un mese di tempo. È però possibile che si cronicizzi, cosa che accade più o meno nel 10% dei casi. Come è facile capire, se la cervicalgia si cronicizza l’impatto sul benessere e sulla qualità della vita diventa pesante. Sì, perché questo dolore non permette di riposare bene e non consente di portare avanti al meglio le attività quotidiane, lavorative, ma anche familiari e sociali.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo dettato da problemi di postura. Non si tratta insomma di una patologia né di dolori che possano essere causati da malattie, infezioni o simili. Proprio per questo motivo è fondamentale agire proprio sulla postura. Come? La ginnastica posturale e lo stretching sono di fondamentale importanza.
È altrettanto importante scegliere per lo studio e per il lavoro una sedia ergonomica che favorisca la corretta postura. Infine, la scelta del cuscino. Anche durante il riposo notturno è infatti necessario favorire una postura corretta del collo ed evitare che proprio in questa zona possano venire a crearsi pressioni eccessive.
Cervicale e cuscino memory
Esistono oggi come oggi in commercio innumerevoli tipologie di cuscini, talmente tante che può risultare difficile scegliere quello più adatto per le proprie specifiche esigenze. Senza alcun dubbio però coloro che soffrono di cervicalgia dovrebbero prendere in considerazione un cuscino memory.
Attenzione, è però importante controllare al momento dell’acquisto che il cuscino in questione sia traspirante, in possesso quindi di celle aperte e di un rivestimento che favorisce la massima circolazione dell’aria. Mantenere una corretta postura va bene, ma è altrettanto importante evitare di sudare in modo eccessivo. La sudorazione notturna infatti porta ad eccessivi risvegli e movimenti continui, che di certo non favoriscono né una corretta postura né un buon riposo.
Il memory foam è un materiale che è stato messo a punto dalla Nasa, utilizzato ormai da molti anni per la produzione di materassi. Da qualche tempo si è compreso quanto sia importante utilizzare non solo un materasso in memory, ma anche un cuscino realizzato con lo stesso materiale. Sì, perché si tratta di un materiale che offre un sostegno eccellente, in modo che il collo possa essere supportato durante tutta la notte e qualunque sia la posizione assunta.
Grazie a questo sostegno non si viene a creare una pressione eccessive e i muscoli possono rilassarsi in modo intenso. Ecco quindi che collo e schiena restano ben allineati, durante tutto il corso della notte. È quindi possibile evitare dolori, ottenere un’immediata sensazione di sollievo. Svegliarsi al mattino senza alcun disturbo. Se il collo non fa male, anche riposare bene diventa un vero e proprio gioco da ragazzi, così da avere al mattino le giuste energie per iniziare al meglio la giornata.
Cuscini memory modulabili
Esistono in commercio dei cuscini memory modulabili, che devono senza alcun dubbio essere considerati i migliori. Sono composti da più moduli che possono essere personalizzati tra loro in base alle proprie specifiche esigenze e in base alla posizione in cui si è soliti dormire. Coloro che dormono supini infatti dovrebbero prediligere un cuscino di media durezza mentre coloro che dormono su un fianco hanno bisogno di un cuscino più rigido e alto. Chi dorme infine pancia sotto dovrebbe scegliere un cuscino basso e morbido. A ogni posizione insomma il suo cuscino!