Fai pace con lo specchio: scopri come dimagrire velocemente

Con l’avvicinarsi dell’estate e della prova costume, molti, sia donne che uomini, sentono la necessità di correre ai ripari per dimagrire velocemente.
I modi per farlo esistono, ma non sono semplici e soprattutto richiedono una volontà ferma nel perdere peso e la convinzione di non cedere alle tentazioni culinarie.
Accelerare il metabolismo
L’obiettivo da raggiungere è quello di accelerare il ritmo con cui il metabolismo brucia i grassi e le calorie accumulate.
Si sente molto parlare di integratori “termogenici” che mirano a far alzare leggermente la temperatura corporea, appunto per accelerare il metabolismo.
L’azione combinata di una minore introduzione di calorie e la loro sensibile diminuzione nella dieta possono portate a risultati soddisfacenti.
Bisogna seguire una dieta povera di grassi, condimenti e in generale con porzioni ridotte, limitare l’uso di farinacei q quelli integrali e i risultati potrebbero essere visibili già in 15-20 giorni.
Le sostanze contenute negli integratori termogenici sono soprattutto il raspberry ketone, la piperina contenuta nel pepe nero, il te verde. Ogni dieta dovrebbe essere seguita da un medico nutrizionista o dietologo.
L’importanza dell’attività fisica abbinata alla dieta
Non si può perdere peso velocemente se alla dieta non si associa una regolare attività fisica.
La velocizzazione del metabolismo, specialmente per chi abitualmente conduce uno stile di di vita sedentario e senza sport, dipende anche dal movimento.
Per chi non vuole cimentarsi in estenuanti sedute in palestra, bastano 30 minuti di corsa veloce al giorno, se considerate che le calorie si cominciano a bruciare dopo circa 20 minuti e in particolare quando si suda.
I grassi, ma anche la ritenzione idrica, si eliminano attraverso i liquidi del corpo (sudore appunto e minzione), quindi conviene bere tanto, almeno 2 litri di acqua al giorno, e introdurre frutta e verdura, sia cotta che cruda.
Naturalmente ci sono dei cibi da eliminare completamente per abbassare l’apporto di grassi, che non solo fanno ingrassare, ma sul lungo periodo potrebbero provocare gravi danni alla salute e in particolare al sistema cardio circolatorio.
Vanno dunque eliminati gli insaccati, i formaggi stagionati ai quali è bene preferire quelli freschi (fiocchi di latte, ricotta, mozzarella light). E’ indispensabile imparare a leggere il contenuto delle etichette e in generale non acquistare quei prodotti che contengono più di 16 g di grassi ogni 100 g. Evitate anche i cibi fritti, i sughi con carne grassa o particolarmente elaborati.
Per avere una buona fonte di proteine che aiutano a perdere peso scegliete la carne bianca, evitate quanto possibile quella rosse, eliminate le parti grasse e mangiate legumi.
Anche la cottura è fondamentale ed è consigliabile il cibo bollito, ai ferri, al vapore, alla piastra, in umido, ma comunque non fritto o al forno con l’aggiunta di olio o burro.
I condimenti vanno eliminati, ma si può usare l’olio a crudo (circa 10 g al giorno), l’aceto, il limone e tutti gli odori, limitando il sale.
Fondamentale mangiare almeno 2 frutti al giorno, usare il miele al posto dello zucchero bianco. La cioccolata è concessa, fa dimagrire, ma solo quella fondente.
Evitare le diete ferree
Non si ottengono risultati con le diete ferree o che “prescrivono” di mangiare solo alcuni alimenti eliminandone completamente altri. Pero esistono dei menu per accelerare metabolismo e dimagrire velocemente.
Anche se in un primo momento si perde peso, appena si torna al normale regime alimentare si riprendono i chili “con gli interessi” e si mette comunque in serio pericolo la propria salute, specie durante l’adolescenza.
E’ importante sapere che si possono perdere cm sulla silhouette anche eliminando la ritenzione idrica, quindi “sgonfiandosi“.
I chili che si perderanno con una dieta ipocalorica saranno quelli della massa grassa e non magra e, con il tempo, si può anche pensare di adottare un regime alimentare di mantenimento.
La prima settimana è difficile, perché bisogna abituarsi a sapori nuovi e a quantità ridotte ed è inevitabile che si possano avvertire i morsi della fame, ma come detto, è questione di volontà.
Con questi suggerimenti si può arrivare anche a perdere 5 kg in 30 giorni. Perderne di più non è consigliabile, a meno che non si tratti di obesità.