L’uso del sambuco nelle erboristerie online

ErboristerieBreve articolo riguardo alla descrizione del Sambucus, specie spontanea che è anche un elemento per i prodotti delle erboristerie online – Saluteinerba.

Il Sambuco, appartenente alla famiglia delle Capirfoliacee, è un piccolo albero conosciuto in tutta Europa, ma anche in Asia Minore, nel Caucaso, nella Siberia e nell’Africa.

Vede la sua larga diffusione grazie agli uccelli, che essendo golosi dei suoi frutti, finiscono per spargere ovunque i suoi semi. 

Viene spesso piantato come albero ombroso, anche perché il suo tronco non è molto utile come legna da ardere, essendo sottile, cavo, e produce molto fumo quando comincia ad ardere.

Ma non tutti sanno che può essere molto utile come prodotto per le erboristerie online. Come? Lo vediamo subito dopo aver descritto al meglio le caratteristiche di questo vegetale.

Il Sambucus nigra, conosciuto anche come il sambuco nero, è un albero che può arrivare fino ai 10 metri di altezza, e la sua vita può arrivare anche a mezzo secolo.

I suoi frutti sono neri, non più grandi di 6 millimetri, e sono retti da un grande picciolo rosso, che li tiene uniti al ramo come se fosse un grappolo d’uva.

Il Sambucus racemosa, meglio noto come il sambuco rosso, ha la stessa aspettativa di vita del sambuco nero, anche se le sue dimensioni sono minori. Infatti arriva massimo a 5 metri di altezza, mentre la sua altezza minima è di un metro.

Cambia naturalmente anche il colore dei suoi frutti, cioè rosso, e la sua corteccia è di colore scuro, un colore nero-violaceo, al contrario del Sambuco nero che ha una corteccia di colore grigio chiaro.

Ed è proprio dalla corteccia possiamo cominciare a parlare delle sue proprietà utili alle erboristerie online. Essa contiene tannino, essenze profumate e una resina con effetti lassativi. Nelle foglie, invece, si trova l’emulsina, ma anche l’invertina, il saccarosio,il nitrato di sodio e la sambunigrina.

I suoi fiori producono un olio essenziale, ma anche colina, zucchero, mucillagine, acidi organici, e un colorante. Il sambuco è utilizzato da molto tempo in ambito medico, quella che oggi conosciamo grazie alle erboristerie online, che lo vende tra gli infusi e le tisane, perché ha proprietà sudorifere, lassative, diuretiche e emolienti.