Punti neri, tutto ciò che c’è da sapere

I punti neri possono caratterizzare un vero e proprio problema il fastidio per tantissime persone, senza alcun limite legato ad età, genere, tenore di vita e tanto altro ancora. Eliminarli schiacciandoli, non è assolutamente una soluzione possibile, dal momento che se lo si fa si lasciano molto probabilmente tracce della propria attività, oltre che aumentare il rischio di infezione e di aumento dei punti neri stessi sul sulla propria pelle punto di solito, le zone che sono maggiormente colpite dalla formazione di punti neri sono viso e naso: ma come si può eliminarli nel modo migliore possibile senza lasciare tracce e soprattutto avendo un riguardo estetico maggiore nei confronti del proprio viso? Ecco tutto ciò che c’è da sapere e i rimedi da utilizzare per eliminare i punti neri.
Che cosa sono i punti neri e come prevenirli
I punti neri, chiamati con un termine medico comedoni, sono delle formazioni che Si originano a causa di sebo e cellule morte. Prevenire ed eliminare i punti neri è molto semplice, basti avere una cura igienica quanto più possibile mirata della propria pelle.
La prima cosa che c’è da sapere, quindi, è che tenere pulito il proprio viso e la propria pelle è fondamentale: maggiormente pulita è la pelle, minore sarà la possibilità che i punti neri compaiono. Lo stesso utilizzo dei cosmetici e del make-up potrebbe favorire l’insorgere dei punti neri, quindi è fondamentale utilizzare dei trucchi che facciano in modo che i punti neri non si originino punto qualora, pur seguendo tutte le direttive possibili per prevenire i punti neri, questi dovessero comunque insorgere sulla propria pelle, schiacciarli o spremerli non è la soluzione da adottare: per questo motivo, esiste una serie di rimedi che può essere utilizzata per eliminare i punti neri.
Rimedi da utilizzare per eliminare i punti neri
Il primo metodo che può essere utilizzato per eliminare i punti neri e il classico rimedio della nonna: si tratta di una pulizia del viso che avviene con acqua e bicarbonato. Per realizzare questo tipo di pulizia, bisogna dapprima portare l’acqua fino a ebollizione, poi aggiungere due cucchiaini di bicarbonato ed esporre il viso ai fumi della miscela utilizzando una salvietta o un panno.
In questo modo i pori si dilaterà anno e sarà maggiormente più semplice schiacciare i punti neri senza far sì che questi possano infettarsi. Per portare a termine questa pratica nel migliore dei modi è fondamentale utilizzare dei fazzolettini di carta per schiacciare i punti neri in modo da non toccare direttamente con mano gli stessi.
Un altro rimedio che può essere utilizzato è quello della maschera d’argilla, utile sia per togliere i punti neri sia per prevenirne la ricomparsa. Per preparare una maschera d’argilla il procedimento è molto semplice: bisognerà mescolare la polvere con un succo di limone, e applicare l’impasto risultante al volto e lasciarlo lì per circa 15-20 minuti. Per ottenere un effetto migliore è consigliata l’argilla verde, o quella bianca per le pelli più delicate.
È ancora, un’altra soluzione possibile quella dello scrub naturale, soprattutto per quei punti neri che si accumulano sul naso o su zone particolari del proprio viso punto per ottenere uno scrub di questo tipo basterà utilizzare dei rimedi casalinghi: miele, zucchero, limone. Ottenendo un buon composto si potrà massaggiare lo stesso sul volto e naso per qualche minuto per Poi risciacquare subito. Queste altri rimedi, tra cui il leva-comedoni, uno strumento medico che evita qualsiasi tipo di infezione, sono tutti i rimedi semplici che possono evitare l’insorgere di fastidi di qualsiasi tipo.