Auto usate Foggia: cosa controllare durante la prova su strada

Auto usate Foggia: cosa controllare durante la prova su strada

Per le auto usate Foggia e dintorni si può contare sul supporto del Gruppo Marino. Oltre al supporto di un esperto, però, è importante sapere cosa controllare e come farlo nel modo migliore prima di procedere alla firma del contratto. Scopriamo insieme quali sono gli aspetti da non sottovalutare e come verificarli in una guida pratica!

Quanti chilometri deve avere una buona auto usata

Le auto usate a Foggia hanno due segnali inequivocabili che fanno la differenza tra un ottimo affare e un investimento a perdere. Infatti, si deve dare un’occhiata all’anno di immatricolazione dell’auto e ai chilometri percorsi. Un’ottima auto usata ha meno di 10 anni e, in questo tempo, non ha percorso 100mila chilometri.

Questi due dati sono una garanzia sufficiente per fare un ottimo affare? Purtroppo no. Infatti, molto dipende da quali sono le esigenze a cui l’auto deve rispondere. Una famiglia numerosa avrà bisogno di spazio e di un ottimo rapporto tra chilometri percorsi e pieno. Invece, un’auto per una sola persona dovrebbe rispondere anche a quelle che sono le passioni dell’automobilista, con maggiore attenzione sullo stile degli interni.

Questi due dati, però, possono permettere una prima distinzione tra un ampio catalogo di auto usate disponibili su Foggia e non solo.

Come faccio a sapere se l’auto è incidentata

Come sapere se l’auto usata ha avuto degli incidenti? Un concessionario serio lo dice subito. Infatti, se l’auto ha subìto un incidente, ma è in ottime condizioni, non c’è motivo di negarlo. In più, se l’auto è incidentata e le condizioni non sono ottime, un concessionario all’usato non la compra nemmeno, perché sa di non poterla vendere.

Per avere la certezza se l’auto è incidentata o meno, è importante fare una visura della targa. Si richiede online su siti di settore, oppure sul Pubblico Registro Automobilistico PRA. Così, se ci sono stati degli incidenti, questo viene verificato in tempo reale.

Acquistare un’auto incidentata non è un grosso problema con le dovute premesse. Infatti, se l’auto è sicura, ci sono state delle riparazioni ed è tutto in regola, non ci sono problemi. Anche quando si dovrà stipulare una polizza per RCA obbligatoria, il fatto che l’auto sia incidentata non cambia la valutazione dell’assicurazione. Perché? Perché comunque la compagnia valuta l’auto come usata e come si comporta il guidatore prima di qualsiasi altra valutazione.

Auto usate Foggia, a cosa fare attenzione

Prima di verificare come sono messi i sensori di parcheggio, è importante verificare altre caratteristiche per scegliere una delle migliori auto usate di Foggia. Quali sono?

  • I freni. Se parliamo di un’auto con ABS, oppure con ESP, è importante verificare se la spia dei freni si accende quando si avvia il motore e si spegne subito dopo. In più, se l’auto fa un rumore forte quando frena, vuol dire che i freni vanno sostituiti;
  • La batteria. Per fare questa verifica, basta avviare il motore e aspettare 2 secondi. Se la batteria ha problemi, il voltmetro mostrerà meno di 12 volt;
  • La trasmissione. Se si sente un rumore quando si accelera o si attraversa una curva, può essere un problema di trasmissione. Per sicurezza, è bene rilasciare la frizione mentre si schiaccia l’acceleratore e vedere quanto tempo ci mette il mezzo ad andare in stallo. Se ci mette troppo, può essere un segnale che qualcosa non va;
  • Il motore. L’olio va cambiato se è scuro, ma quello è un problema relativo. se il motore fa rumori strani, come ticchettii o colpi, allora non è il caso di scegliere quell’auto.

Queste piccole attenzioni quando si prova l’auto possono fare la differenza dopo l’acquisto. Una volta che l’auto è comprata, le riparazioni spettano al nuovo proprietario.

Auto usate a Foggia, a chi rivolgersi

Per capire quali sono le migliori auto usate a Foggia e scegliere la migliore per il proprio caso, conviene rivolgersi al Gruppo Marino. L’attività opera a Foggia dal 1953 ed offre una soluzione semplice e in linea con le proprie esigenze.

Sul sito ufficiale ci sono già tutte le indicazioni sull’anno di immatricolazione delle auto a disposizione, proprio per permettere all’automobilista di fare tutti i controlli e ottenere un’auto comunque valida per le proprie esigenze. Auto usata non vuol dire auto vecchia, ma solo un’auto che ha qualche anno alle spalle, ma che può offrire grandi soddisfazioni alla guida.

In più, in sede ci saranno consulenti esperti in grado di rispondere a qualsiasi dubbio, necessità o richiesta in tempo reale grazie all’esperienza acquisita negli anni.