Come funziona il noleggio furgoni

Da molto tempo si è diffusa la possibilità di poter acquistare mobilia o altri prodotti con l’opportunità di avere immediatamente l’oggetto desiderato.
Spesso l’oggetto tanto agognato supera le dimensioni della propria autovettura, in questo caso ci si può rivolgere ad una società di autonoleggio attraverso il servizio di noleggio furgoni.
Nel momento in cui si presenta l’esigenza ed effettuiamo una ricerca nel web digitando furgone a noleggio al primo approccio si presenteranno diversi siti web dedicati a questo servizio dove dovremmo comunque confrontarci con un’offerta di veicoli commerciali diversificata secondo le esigenze di trasporto.
Come funziona il noleggio furgoni: la scelta appropriata del veicolo
Come precedentemente accennato una volta digitato noleggio furgoni si entra in un sito dedicato al servizio e la prima cosa che troviamo è una gamma di veicoli commerciali adatti ad ogni esigenza.
La domanda nascerà spontanea; quale sarà il veicolo adatto al mio trasporto?
Analizziamo attentamente il veicolo commerciale ideale per le proprie esigenze: iniziamo da furgoni di piccola taglia quali ad esempio un fiat fiorino. Nel dettaglio, quando si parla di un fiat fiorino troviamo un veicolo commerciale di 3,86 metri di lunghezza e di 1,72 metri di larghezza; il vano carico può raggiungere oltre 2 metri cubi di volume.
A rendersi protagonista è anche l’accessibilità al vano di carico, resa ancora più semplice dalla presenza di una porta posteriore dotata di due battenti, che può essere aperta con estrema semplicità grazie ai 180 gradi.
La porta laterale a scorrimento può contare sulla maniglia esterna verticale, che assicura una presa ottimale. Pensato per piccoli trasporti può essere la soluzione ideale per trasportare piccoli pacchi per un trasferimento di una stanza.
Proseguendo nella ricerca del furgone ideale per il trasporto troviamo il Fiat Doblò.
Il Fiat Doblò è un mezzo commerciale che non ingombra e al tempo stesso contiene un vano carico sufficientemente spazioso.
Si tratta di un veicolo ideale per le grandi città, con la chance di trasportare senza problemi ogni tipologia di merce anche in presenza del traffico più intenso.
E’ ottimo per il prezzo molto contenuto e caratteristiche adatte anche per un utilizzo prettamente privato.
La lunghezza del vano carico è di 2 metri ed è compensata da una larghezza di 1 metro e 40.
Questo veicolo si rivelerà un ottimo alleato per chi vuole coniugare trasporto merci con un minore ingombro ed un’ottima maneggevolezza.
Iniziamo ad analizzare veicoli commerciali in grado di trasportare un quantitativo superiore di merce: lo standard che viene maggiormente richiesto per il noleggio furgoni è quello appartenente al gruppo dei furgoni passo corto, che si caratterizza per un vano carico già più imponente, racchiuso tra sei e otto metri cubi di portata massima.
Il cassone situato nella parte posteriore del veicolo è largo fino a raggiungere 1 metro e 80 centimetri e lungo fino a 260 centimetri.
Si tratta di dimensioni maggiori rispetto al fiat doblò, ma non esagerate da mettere in difficoltà i movimenti all’interno dello stressante traffico cittadino.
Fanno parte del gruppo passo corto Opel Vivaro Van e Fiat Ducato Passo Corto, che possono essere custoditi senza problemi nel box.
Questo furgone inizia ad avere la capienza ideale per un piccolo trasloco di una rete anche matrimoniale e materasso, in alternativa un divano due posti e scatoloni.
Se si ha esigenze di spazio ancora maggiori, si può noleggiare un furgone della categoria passo medio tetto alto, dotato di un tetto rialzato, una serie di veicoli più alti di circa 20 centimetri rispetto agli standard.
Rispetto furgoni del gruppo passo corto, il vano carico si amplia di circa 2 metri cubi, che possono sembrare pochi ma in realtà fanno la differenza per quanto riguarda il carico di merci di un certo rilievo.
Anche le prestazioni sono elevate, con una potenza erogata 130 cavalli e un propulsore di 2300 centimetri cubici.
Il consumo di carburante è piuttosto contenuto grazie alla presenza di un comodo cambio manuale a sei marce, con necessità di trasporto pressoché illimitate.
Le caratteristiche tecniche di questo veicolo commerciale ci danno l’idea di un vero camion in grado di poter trasportare una camera intera o un salone o mobilia con lunghezza di tre metri appartenente alla tipologia di tre ante.
Consigliamo questo furgone a noleggio per traslochi fuori dalla città attraverso la formula del chilometraggio illimitato o in alternativa per i residenti a Roma, rivolgendovi alla RBC Autonoleggio, potrete scegliere tra la formula di fasce chilometriche studiate per chi necessita di un’opportunità di una tariffa ideale per le proprie esigenze.
Concludiamo la nostra breve rassegna con i veicoli dalle dimensioni superiori in assoluto, quelli appartenenti alla categoria ducato passo lungo tetto alto.
In questo caso, abbiamo a che fare con un mezzo che si avvicina più ai camion, con un vano carico che raggiunge la lunghezza vano carico di 3,60 metri, coadiuvata da un’altezza che sfiora i due metri.
Il veicolo consente il trasporto di ben 15 metri cubi di portata e grazie alle ottime prestazioni fornite da una motorizzazione adatta alla sua grandezza, consente alla clientela di non sentire in maniera esagerata tutto il peso della merce che sta trasportando.
Dopo aver esaminato le categorie di veicoli e scelto il veicolo commerciale ideale per il trasporto vediamo di quale documentazione bisogna essere in possesso.
Documentazione per il noleggio furgoni
La documentazione necessaria per poter affittare un furgone è la classica patente B poiché le flotte di veicoli commerciali delle società di autonoleggio permettono di avere un furgone con massa a pieno carico entro i 35 quintali, quindi con la possibilità di poter trasportare fino a 15 quintali di peso utile.
Al momento del ritiro del veicolo, oltre la patente, stabilito che di tipologia B è pienamente sufficiente, occorre anche la carta di identità ed il codice fiscale ed infine una carta di credito.
Quest’ultima vi permetterà di potervi rivolgere serenamente alla RBC Autonoleggio per effettuare un noleggio furgoni a Roma con tariffe e offerte di prezzi uniche nella capitale collegandovi al sito web www.rbcautonoleggio.it i vostri spostamenti risulteranno facili, economici ed entusiasmanti solo come un esperto dell’autonoleggio potrebbe fare