Formazione insegnanti yoga: tutti i passi da compiere

Formazione insegnanti yoga: tutti i passi da compiere

Diventare un insegnante di yoga può essere sicuramente un modo per fare della propria passione, una professione.

Affinché ciò possa avvenire, però, è importante avere un’idonea formazione insegnanti yoga, che ti aiuterà a diventare non solo un professionista in questa disciplina, ma anche a riuscire a trarne dei benefici per il tuo benessere fisico e psichico.

Tuttavia, in molti si chiedono come si fa a diventare dei professionisti di questa disciplina dal momento che oggigiorno sono molte le persone che vogliono specializzarsi in questo settore sempre più apprezzato.

Bisogna pertanto affidarsi agli esperti del settore che metteranno a tua disposizione tutta la loro esperienza in materia: ad esempio, oggi, la formazione per insegnanti yoga è disponibile su styleoga.it che ti aiuterà a prendere confidenza con questa disciplina e cercare poi, di imparare a conoscerla in tutti i suoi aspetti.

Infatti, essere adeguatamente preparati è un passaggio fondamentale per approfondire la propria competenza e anche per rendere la pratica migliore.

Solo seguendo un corso di formazione insegnanti yoga, si ha la possibilità di diventare dei maestri in questa disciplina.

Vediamo quindi qual è l’approccio migliore da seguire per diventare un insegnante di yoga e come fare per conoscere tutti gli aspetti di questa particolare disciplina.

Perché diventare un insegnante di yoga

La scelta di diventare insegnante di yoga è consigliata perché si tratta di una disciplina dalla forte connotazione spirituale.

Infatti, tale pratica orientale permette di ristabilire un legame tra anima e corpo, trovando di nuovo il contatto con sé stessi.

Per riuscire però a mettere in campo le pratiche giuste, è necessario scegliere un buon corso di formazione insegnanti yoga in modo tale da diventare dei veri esperti in questo settore.

Ma come si fa a scegliere il corso giusto?

Vediamo alcuni consigli per trovare delle adeguate scuole di formazione per diventare degli esperti in questa disciplina.

Formazione insegnanti yoga: come scegliere un corso di formazione 

Se hai deciso di scegliere un corso di formazione per insegnanti di yoga, è molto importante fare attenzione alla serietà del percorso che si sta intraprendendo.

Infatti, spesso, gli attestati di competenza vengono dati in modo po’ improvvisato.

In realtà, il periodo di frequenza minimo per diventare dei veri insegnanti di yoga è di almeno quattro anni: sul sito dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) c’è una guida che spiega tutti i percorsi da seguire in modo tale da riuscire ad avere delle competenze riconosciute.

Tutta la durata della formazione va suddivisa nel tempo perché vi è la necessità di fare in modo che sia la mente che il corpo, riescano ad assorbire gli insegnamenti necessari, per poi distribuire la propria conoscenza agli altri.

Formazione insegnanti yoga: durata e tipi di corsi

Vi sono diversi tipi di corsi di formazione insegnanti yoga che vi daranno la possibilità di acquisire delle competenze ben precise: alcuni hanno una durata media di un mese ed altri che invece, durano almeno 5 anni.

Alcuni sono molto costosi, altri più economici, la cosa importante però è rivolgersi a degli esperti di settore, riconosciuti dalle associazioni nazionali.

Tra gli enti accreditati per tenere dei corsi di formazione per insegnanti di yoga vi sono quelli riconosciuti dall’European Yoga Federation.

Tale istituto è stato introdotto dal 1972 per tutelare proprio gli standard della qualità dell’insegnamento.

Tra le scuole più famose vi sono ad esempio, l’AICS riconosciuta dal CONI o, a livello mondiale, il World yoga alliance India, che si basano sul PBE, programma di base europeo e che consentono di diventare degli esperti in tale disciplina.

Inoltre, vi sono vari tipi di yoga in cui ci si può specializzare: a seconda di quelle che sono le tue preferenze, potrai scegliere, facendo attenzione a trovare dei punti di riferimento giusti.

Scegli sempre dei corsi di formazione per insegnanti di yoga che siano riconosciuti dal CONI, dalle organizzazioni nazionali di yoga nonché dagli Enti di promozione culturale, sociale e sportivo, riconosciute dal Ministero; solo in questo modo avrai la certezza di avere tutti i titoli in regola per riuscire ad insegnare yoga correttamente.