Sampdoria: la squadra doriana

La nascita della squadra blucerchiata:

Un’altra squadra a Genoa, la Sampdoria.

Nel 1946 a Genoa nasce una nuova società calcistica, essa si fonde dall’unione di 2 squadre, la Sampierdarenese e l’Andrea Doria. La maggior parte dei suoi campionati sono stati svolti nella massima serie, ma ce ne sono alcuni disputati nelle file della serie cadetta.

Lo stadio dove disputa le partite è il Galileo Ferraris, che ospita circa 36 mila spettatori, palcoscenico diviso a metà con l’altra squadra di Genova, il Genoa. Con quest’ultima molti derby si sono avvicendati, con tanto di coreografie da parte del pubblico delle due tifoserie, esso è nominato il dereby della Lanterna. Il centro sportivo, dove la Sampdoria prepara tutte le sue gare è nella città di Bogliasco, a pochi km da Genoa, esso è denominato Gloriano Mugnaini. Il presidente di questa gloriosa società è Massimo Ferrero, un produttore cinematografico che ha acquistato la società di Edoardo Garrone nel giugno del 2014.

La bacheca blucerchiata:

I trofei della sua carriera.

La Sampdoria nei suoi 69 anni di vita, ha vinto un solo scudetto, nel 1991, arrivando 5 lunghezze sopra alle due squadre milanesi, Milan ed Inter. In campo nazionale oltre il tricolore, può contare anche su altri trofei, come le 4 Coppa Italia, l’ultima alzata al cielo nel 1994 ai danni dell’Ancona.

Anche una Supercoppa Italiana figura nella bacheca della squadra doriana, l’ha vinta nel 1992, battendo la squadra della capitale, la Roma. In campo europeo invece, nel 1990 vince la Coppa delle Coppe, vincendo 2-0 in finale contro l’Anderlecht.

Gianluca Vialli E Roberto Mancini:

La coppia gol mai dimentica e tanto idolatrata.

Questi due calciatori sono entrati nella storia del calcio ma soprattutto nella storia della Sampdoria. Gianluca Vialli, classe 1964, è stato nella squadra blucerchiata dal 1984 al 1992, realizzando circa 85 reti nelle oltre 220 partite, entrando così nel cuore di tantissimi tifosi. nascita della sampdoria

Suo compagno di squadra e mai dimenticato dalla tifoseria doriana è Roberto Mancini, ora famoso allenatore dell’Inter, ma nella sua lunga carriera di giocatore, è stato una bandiera della Sampdoria. Anche questo calciatore è classe 1964, ha indossato la casacca blucerchiata per la bellezza di 15 anni, dal 1982 al 1997, quando poi si trasferì nella capitale, sponda laziale. Nella sua lunga performance doriana, ha realizzato circa 130 gol in oltre 430 partite, ed è stato quindi protagonista di gol memorabili che hanno regalato alla Sampdoria, sia il tricolore che le coppe elencate in precedenza.

Campionato 2015-16:

Le ultime notizie.

Il campionato di serie A, ha passato da poco le dieci giornate di campionato, la Sampdoria, viaggia a metà classifica,dove ha alternato prestazioni eccelse ad altre rivedibili. La nota lieta la dà il suo attaccante Eder, che a suon di gol si è piazzato nei primi posti della classifica cannonieri, oltre alla chiamata in Nazionale, dimostrando tutto il suo valore.

Dopo dodici giornate però, l’allenatore Walter Zenga è stato esonerato e dopo varie voci di corridoio, è arrivata la fumata bianca. Il presidente Ferrero, ingaggia l’allenatore ex Fiorentina, Vincenzo Montella, anche lui giocatore in passato di questa squadra, un ritorno che i tifosi gradiranno con molto piacere.