Cos’è una VPN e perché è importante usarla quando si naviga online

Quante volte ti è capitato di andare all’estero, magari in un paese dalle forti restrizioni, e non ti sei potuto collegare al tuo profilo social o, magari, al servizio di messaggistica che usi quotidianamente?
Se ti sei dovuto adeguare e non hai neppure provato a trovare delle soluzioni, beh, potevi almeno tentare. Infatti, la via d’uscita c’era e c’è. Si chiama VPN. Un acronimo che potrebbe davvero svoltare la tua navigazione.
Di cosa si tratta? Ecco tutti i dettagli?
Che cos’è una VPN?
L’acronimo VPN sta per ‘Virtual Private Network’ e, come puoi immaginare dal nome, è una rete virtuale, assolutamente non pubblica, che fornisce alcuni vantaggi (spiegati approfonditamente nel prossimo paragrafo).
La VPN funziona attraverso un canale privato – chiamato ‘tunnel VPN’ – che si basa sulle classiche infrastrutture pubbliche. Attenzione, inoltre, al termine ‘Virtuale’, che è decisivo.
Con questo aggettivo si intende il fatto che gli utenti possono essere collegati da una qualsiasi città, servita dalla VPN, senza che poi effettivamente siano lì. Lo sono, appunto, in maniera virtuale. Anche se fisicamente possono stare in un altro luogo.
In altre parole, tu puoi essere in Cina ma risultare che stai navigando dagli Stati Uniti. Magari per accedere a quei siti che il regime asiatico ha bloccato. Se, invece, preferisci una spiegazione più tecnica, possiamo dire che è una estensione della classica LAN e, quindi, collega tra loro i vari server della stessa azienda che fornisce la VPN.
Attraverso il protocollo IP, quindi, vengono trasmessi i dati sulle varie città interessati. Privato e virtuale, il massimo per chi vuole una navigazione ‘diversa’. Già, diversa. In che senso? Continua la lettura!
Quali sono i vantaggi nell’usare una VPN
Piccola premessa. Per poter sfruttare al massimo i vantaggi della VPN, è necessario prendere una di ottima qualità. Ecco, quindi, cosa si intende per una navigazione diversa:
- Tutela della privacy. Con la VPN, il traffico su internet viene criptato e, quindi, la tua privacy salvaguardata. Nessuno saprà cosa stai scaricando e quali siti web stai navigando. Un aspetto molto interessante, anche semplicemente per non essere ‘bombardato’ di pubblicità mirata.
- Navigare su qualsiasi sito, dove vuoi. Lo abbiamo menzionato prima: con la VPN puoi navigare su tutti i portali del mondo, da qualsiasi luogo ti trovi. Anche se un qualsiasi governo dovesse bloccarne l’accesso. Il motivo è molto semplice. Ritornando all’esempio iniziale, se tu sei in Cina e vuoi andare su Facebook ma risulti che navighi dagli Stati Uniti, puoi collegarti tranquillamente nel social ‘blu’. Perché se in Cina è vietato accedervi, nel Nuovo Continente non lo è affatto.
- Superare i ‘blocchi’ locali. Questa un’aggiunta al punto precedente. Immagina di essere all’università o a scuola. Qui è vietato l’accesso a YouTube, Instagram e Facebook, giusto per fare tre nomi. Ebbene, la VPN ti permette anche di superare questi ostacoli e, quindi, di poter navigare su quei siti. Del resto, lo dicevamo. Ovunque vuoi, sia in caso di blocchi governativi che di entità all’interno di uno stato.
Ma non è solo un fatto di privacy…
Anche VPNMigliore.it, un portale sulle vpn tutto italiano e specializzato nella protezione dei dati online, afferma che è fondamentale utilizzare una VPN, soprattutto quando ci si connette ad una rete non protetta da alcuna password o comunque si navigano dei siti web ad altissimo rischio di attacco hacker.
Ed è questo un punto che merita un approfondimento. Abbiamo sottolineato, in particolare, il valore relativo alla privacy e alla comodità di poter aggiornare il proprio profilo social o messaggio con chiunque.
Infatti, appoggiarsi a una classica wi-fi pubblica non è affatto sicuro. Molte volte, queste linee concesse a tutti, sono facilmente vulnerabili. E, una volta che un hacker professionista riesce a ‘scardinarla’, i tuoi dati non sono al sicuro. Le tue comunicazione possono essere tranquillamente essere lette e rintracciate.
Invece, con la VPN i tuoi dati sono al sicuro perché vengono criptati. Praticamente, resi inaccessibili. Certo, se magari vuoi semplicemente giocare online, non è un problema. Ma se devi condividere dei dati di lavoro, forse è meglio che ti appoggi a una VPN.
Installarne una non è affatto complicato, anzi. Impiegherai davvero pochi secondi.
