Creazione siti web, un servizio completo e professionale

Creazione siti web, un servizio completo e professionale

Perché creare un sito internet?

Tutti credono di sapere e conoscere i vantaggi di avere un sito personale, che si possono riassumere genericamente in “visibilità”, ma a cosa serve davvero la creazione di siti web?

Farsi trovare

Il primo motivo è quello, solo in apparenza banale, di farsi trovare quando le persone fanno una ricerca online (e sappiamo che ormai l’80% delle persone, prima di scegliere un prodotto o servizio, cerca online descrizione e recensioni, soprattutto in un momento storico come questo, dove la maggior parte delle persone si trova in smart working).
Le persone, cercando il nome e cognome o il nome dell’azienda, troveranno innanzitutto una fonte ufficiale: un luogo virtuale con informazioni chiare sull’identità, sui servizi proposti e i luoghi dove possono essere erogati.
Avere un sito proprio, come sostiene anche Aruba, contribuisce a dare autorevolezza, concretezza e in generale un senso di maggiore trasparenza e affidabilità.

Essere sicuri della propria presenza sul web

Avere un dominio proprio e non solo affidarsi alle pagine social mette al riparo da spiacevoli inconvenienti dovuti a malfunzionamenti o cambiamenti improvvisi delle policy di queste piattaforme.
Non è infrequente sentire casi di chiusure improvvise di profili per mancanze più o meno comprensibili, di violazioni della privacy, di hackeraggi di profili.
Avere un sito proprio, meglio ancora se accompagnato da un blog con cui alimentare l’interesse del proprio pubblico, mette al riparo dai rischi dovuti a terze parti e sui quali non potete avere il controllo.

Posizionarsi su Google

Avere un sito permette di innescare anche i meccanismi della SEO e dell’advertising su Google: attraverso annunci mirati per parole chiave, è possibile avviare un processo di inbound marketing, ovvero farsi trovare dalle persone nel momento in cui hanno realmente bisogno di uno specifico servizio.

Avere un luogo deputato alle vendite

Il sito, se dotato di una sezione ecommerce, può diventare un vero e proprio luogo virtuale di vendita. Si possono creare delle landing page, ovvero delle sezioni pensate espressamente per un determinato prodotto o servizio, impostate in maniera efficace a trasformare i visitatori in clienti.

 

Perché un sito web professionale?

Esistono diverse possibilità gratuite per la creazione di siti web, ma bisogna valutare attentamente la loro effettiva convenienza.
Un sito web professionale assicura alcuni parametri fondamentali sia per la sicurezza che per il posizionamento del sito sui motori di ricerca.

Sicurezza

Un portale scadente, rilevato dai motori di ricerca come poco sicuro, non solo non porterà il traffico sperato, ma darà anche un’impressione di superficialità e poca cura nella gestione del lavoro e dei clienti. Il dominio deve essere rilevante, deve avere certificato SSL e rispettare le normative sulla privacy e l’uso dei cookies.
Se un sito web non viene adattato alle normative imposte dal garante, può incorrere in sanzioni molto pesanti. Solo i professionisti sono costantemente aggiornati e hanno le competenze tecniche per rendere il sito conforme alle leggi vigenti.
Un sito potrebbe essere colpito da attacchi hacker e affidarsi a professionisti significa avere un’arma in più per proteggerlo, per evitare conseguenze deleterie come il furto di dati sensibili o l’installazione di malware sui computer di chi visita il sito.

User Experience

È necessario rispettare i principali parametri per assicurare una buona user experience: un design curato e intuitivo, un template studiato per essere responsive (ovvero che si adatti anche agli schermi dei dispositivi mobile), una velocità di caricamento rapida.
La velocità di caricamento, oltre a essere importante per non scoraggiare l’utente, che potrebbe non aver voglia di aspettare minuti per visualizzare un sito, favorisce (o penalizza, se non è considerata adeguata) il posizionamento del sito su Google.
Google considera meno autorevoli i siti “pesanti” e non li metterà mai nelle prime posizioni di ricerca.

Tecnologia avanzata

Le piccole e medie aziende sono spesso tentate di affidare la creazione del proprio sito a persone poco competenti, che sanno usare tool gratuiti e danno loro l’illusione di risparmiare.
Spesso però succede che il portale risulti poco usabile, poco sicuro o difficilmente reperibile dai motori di ricerca, vanificando quindi l’ipotetico risparmio e risultando pressoché inutile

Le aziende specializzate in creazione di siti e applicazioni web, come Davide Armari creazione di siti web, utilizzano tecnologie avanzate per la creazione dei loro prodotti che permettono in modo rapido ed efficiente di essere sempre in linea con i trend del mercato e con le linee guida degli standard di qualità.
L’organizzazione interna del sito influenza l’indicizzazione su Google, per cui è meglio affidarsi a persone esperte, con competenze specifiche.