Alcuni dei migliori metodi contro l’ansia

Un efficace aiuto per superare i momenti di stress, agitazione e ansia possiamo a trovarli a mezzo di rimedi naturali,quali l’uso di oli essenziali e candele profumate, che rappresentano gli alleati del benessere e della salute psico-fisica.
Ancora prima di iniziare vorrei ricordarvi che questo articolo è stato scritto in collaborazione con Ansia Full.
La maggior parte dei benefici che è possibile ottenere sono legati all’azione che gli aromi e le essenze sprigionate durante i trattamenti hanno sulla mente, infondendo calma, serenità e relax oppure donando una sferzata di energia e dinamismo.
Dagli agrumi si estraggono oli essenziali che, grazie al profumo fresco e pulito che sprigionano, hanno la caratteristica di stimolare la concentrazione e l’intelletto, rappresentando un ottimo anti stress naturale.
Un effetto anti depressivo è invece rappresentato dagli oli orientali, con il loro caratteristico profumo intenso e penetrante.
Gli oli essenziali fioriti sono apprezzati soprattutto dalle donne, che si sentono in maggiore sintonia con questo tipo di fragranza.
L’aromaterapia
Gli oli più importanti che ci aiutano a combattere lo stress e a donarci piacevoli momenti sono:
- Essenza di bergamotto: dona calma e serenità
- Essenza di arancio dolce: facilità il sonno
- Essenza di limone: ottimismo e buono umore
- Essenza di lavanda: rilassante
- -Essenza di rosa: gioia e armonia
- Essenza di vaniglia: pace interiore
Come usare le essenze
Possiamo usare le essenze utilizzando un apposito diffusore di aromi per l’ambiente: è considerato l’utilizzo più adatto per l’aromaterapia poiché gli oli essenziali vengono diffusi in maniera dolce e naturale attraverso un diffusore di essenze. Con tale metodologia, gli oli vengono sprigionati nell’aria in maniera progressiva creando un ambiente di salute e benessere contro gli stati di stress e ansia.
Si può anche fare un mix di essenze unendo, per esempio, 3 gocce di lavanda, 3 gocce di rosa e 3 gocce di vaniglia; oppure 5 gocce di bergamotto e 5 gocce di arancio.Si può utilizzare anche un fazzoletto: in questo caso si può versare un paio di goccia di essenza nel fazzoletto di stoffa o carta e inalare l’aroma per beneficiare delle straordinarie proprietà anti-stress. Nel cuscino: vaporizzando sul cuscino un preparato aroma terapico composto da: in 30 ml di alcool alimentare mettiamo 10 gocce di essenza di lavanda, 5 gocce di vaniglia e 8 gocce di arancio dolce.
Lasciamo macerare il composto per qualche giorno prima di utilizzarlo con qualche vaporizzazione sul cuscino della nostra camera da letto. In questo modo, le proprietà rilassanti e riequilibranti degli oli vci doneranno un sonno tranquillo e rilassante. Nei bagni aromatici: possiamo preparare un buon bagno rilassante in questo modo: in 200 g di sali del Mar Morto aggiungete 8 gocce di essenza di ylang ylang, 3 gocce di essenza di vetiver e 10 gocce di essenza di limone. Misceliamo il composto e lasciamolo riposare per almeno mezz’ora. Colmiamo la vasca da bagno di acqua calda e versate i sali profumati. Restiamo immersi nell’acqua per 20 minuti per poter beneficiare degli effetti positivi e anti-stress di queste essenze.
Negli oli per massaggi: possiamo favorire il rilassamento e il buonumore facendo dei massaggi rilassanti a base di questo mix di oli agrumati e speziati: in 50 ml di olio di mandorle dolci aggiungiamo 3 gocce di essenza di limone, 5 gocce di bergamotto e 5 gocce di arancio dolce.
Candele profumate
Un altro ottimo metodo per apprezzare i benefici dell’aromaterapia è dato dall’utilizzo di candele profumate. Possiamo scegliere il colore e l’aroma che più ci piace. Il profumo sprigionato durante la combustione, sarà di un ottimo beneficio per la nostra mente e il nostro spirito.