Siti internet: cosa occorre per realizzarli?

Nel 2022 è assolutamente impossibile riuscire a fare marketing, emergere e trovare nuovi clienti senza avere un sito internet. I siti internet sono sempre più numerosi e sia chi desidera vendere online con e-commerce, sia chi continua a puntare sulla vendita dal vivo può contare sulla local SEO e sull’ottimizzazione per i motori di ricerca così da riuscire ad emergere e attirare l’attenzione ma cosa occorre per realizzare siti internet?
La creazione di un sito web è un passo importante quando si avvia un‘attività online. Vi permette di dare identità al vostro marchio, offrire informazioni sui vostri prodotti, servizi o attività e condividere le informazioni di contatto. Creare un sito web non è facile, ma ne vale la pena. Un sito web vi offre flessibilità e vi permette di comunicare con i visitatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se volete vendere prodotti o servizi online, create un blog per attirare follower o semplicemente pubblicate dettagli sulla vostra attività in modo che i potenziali clienti possano trovarvi più facilmente. In questo articolo spiegheremo come creare un sito web e risponderemo a tutte le domande che sorgono quando si crea un sito per se stessi o per qualcun altro come parte del proprio lavoro.
Come creare un sito web – gli aspetti tecnici
Per prima cosa, parliamo degli aspetti tecnici della creazione di un sito web. Abbiamo messo insieme un rapido schema di tutte le cose di cui dovete occuparvi per creare un sito web.
– Scelta del nome di dominio. La prima cosa da fare è scegliere un nome di dominio. Il nome di dominio è il nome del vostro sito web. È un indirizzo virtuale per il vostro sito web. La scelta di un nome di dominio può essere una sfida. Dovete essere creativi e assicurarvi che sia facile da ricordare per le persone, in modo che possano trovare facilmente il vostro sito.
– Hosting. Successivamente, è necessario scegliere un servizio di hosting. I servizi di hosting sono come le case del vostro sito web. Dovete memorizzare i file del vostro sito web su un server ospitato, in modo che i visitatori possano trovare e visualizzare il vostro sito. I servizi di hosting sono disponibili in diverse opzioni. I piani di hosting di solito includono caratteristiche come il trasferimento dei dati, lo spazio di archiviazione, il nome del dominio, l’amministrazione del server e la sicurezza. È importante scegliere l’hosting giusto soprattutto se si ha un sito molto popolato e che deve essere molto veloce da caricare.
– Fornire l’accesso a Internet. Successivamente, è necessario fornire l’accesso a Internet al proprio sito web. In altre parole, dovete comunicare al vostro host web l’URL (o indirizzo web) in cui si trovano i file del vostro sito, in modo che possano trovarlo e renderlo disponibile al pubblico.
– Creazione del sito web. Una volta completate le fasi precedenti, potete creare il vostro sito web. Potete costruire il vostro sito web da zero o utilizzare un website builder come ad esempio un CMS WordPress.
– Aggiunta di contenuti. Una volta che il vostro sito web è attivo e funzionante, dovete iniziare ad aggiungere contenuti. Prima di cominciare, è importante definire una struttura. La struttura del sito web può essere una one page, ovvero quando tutto il contenuto del sito web viene inserito in una pagina, oppure a più pagine. La maggior parte dei siti web ha una homepage, alcune pagine interne e un blog. È importante aggiungere anche una pagina di contatto e una pagina informativa, ma non sono necessariamente standard in tutti i siti web. La prima cosa da aggiungere sono le informazioni di contatto. Queste includono il nome dell’azienda, l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail. È inoltre opportuno fornire informazioni di base sulla vostra azienda: cosa fate, chi servite e altre informazioni generali sulla vostra attività o filosofia.
Chiaramente quello che consigliamo è di evitare il fai da te; sappiamo che online esistono dei programmi che consentono di creare un sito in pochi clic ma non è davvero l’immagine professionale di cui avete bisogno. Il nostro consiglio è di affidarvi a professionisti esperti che possano guidarvi nella realizzazione di un sito web SEO friendly, con CTA efficaci, con grafica personalizzata e molto altro ancora.